![]() |
Italian Hunters United
ATTENZIONE: Si pregano tutti i lettori di visitare la pagina Italian Hunters United per ulteriori informazioni sul più grande progetto della community italiana! Fateci un salto e informatevi!.
|
L'Anjanath tonante (noto come Fulgur Anjanath nella versione inglese e Anjanafu Ashu in quella giapponese) è un Wyvern Brutale e sottospecie di Anjanath introdotto in Monster Hunter World: Iceborne.
Fisiologia[]
L'Anjanath tonante mantiene la maggior parte delle caratteristiche conosciute della specie comune, avendo l'aspetto generale di un dinosauro predatore. Tuttavia, a differenza della sua controparte, presenta un un pelo bianco chiaro su alcune parti del corpo, insieme ad una pelle più lucida e di colore grigio chiaro. La sua testa è di un arancione acceso. Delle striature grigio scuro coprono grandi porzioni del suo corpo, estendendosi dalla testa fino alla coda.
Le "ali" solitamente nascoste sono esternamente dello stesso colore grigio chiaro del resto del corpo, assumendo però una colorazione blu-violacea all'interno adornata da diverse scintille elettriche quando si carica. In questo stato, la cresta nasale e l'interno della sua bocca si illuminano di una luce azzurra.
Comportamento ed Abilità[]
Come la specie comune, l'Anjanath tonante usa le potenti fauci e zampe posteriori per colpire e sopraffare i nemici. La differenza principale sta però nella sua insolita affinità con l'Elemento Tuono. Genera infatti energia elettrica grazie ad uno speciale organo del suo corpo, combinandola con la sua già sorprendente forza fisica. Una volta che si è caricato, anche il suo muco si elettrifica, permettendo al mostro di lanciarlo contro gli avversari.
Grazie alla sua forza bruta ed alle sue capacità elementali, è capace di tenere testa a molti potenti mostri come Barioth o Tigrex e di sopraffare mostri come il Tobi-Kadachi vipera.
Dati[]
Fisiologia[]
Zone d'impatto e danni | |||
---|---|---|---|
Parte del corpo | Danni da taglio | Danni da impatto | Proiettili e frecce |
Naso | 65 | 60 | 55 |
Testa | 60 (55) | 60 (55) | 45 (45) |
Collo | 30 (23) | 30 (23) | 10 (10) |
Ali | 65 (55) | 45 (40) | 55 (50) |
Torace | 30 (23) | 30 (23) | 45 (40) |
Zampe posteriori | 30 (35) (45 quando rotte) |
30 (35) (45 quando rotte) |
10 (15) (50 quando rotte) |
Coda | 60 (55) | 60 (55) | 75 (70) |
Parti rompibili: | Testa, Zampe posteriori (entrambe), Coda(mozzata) | ||
Nota: Le cifre tra parentesi indicano i danni quando il mostro si è caricato. |
Anomalie di stato | ||||
---|---|---|---|---|
Anomalia | Resistenza | Riduzione | Danni/Durata | Altro |
Veleno | 150 + 100 → 550 | -5 / 10 secondi | 320 danni / 20 secondi | - |
Paralisi | 180 + 130 → 570 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 10 secondi | - |
Sonno | 150 + 100 → 550 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 40 secondi | - |
Scoppio | 120 + 90 → 1920 | - | 100 danni / 0 secondi | - |
Affaticamento | 225 + 75 → 900 | -5 / 10 secondi | 150 fatica / 0 secondi | - |
Stordimento | 150 + 120 → 630 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 7 secondi | - |
Abbagliato | - | - | 0 danni / 20→16→12→8 secondi | - |
Baccello letame | - | - | 0 danni / 30 secondi | - |
Trappola coperta | - | - | 10→8→6→4→2 secondi | - |
Trappola scossa | - | - | 8→6→4→2 secondi | - |
Trappola rampicanti | - | - | 0 danni / 8 secondi | - |
Cattura | 150 + 200 | -5 / 5 secondi | - | - |
Monta | 50 + 100 → 550 | - | - | - |
Sigillo anziano | Invulnerabile |
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter World: Iceborne (Introdotto)
Descrizione[]
|
Informazioni Utili[]
“ | Allo stadio "elettrico", la sua pelle diviene coriacea e i suoi attacchi infliggono danni elementali. Concentra i colpi sulla testa. Il suo territorio è molto esteso. | „ | |
Etimologia[]
Il suffisso "tonante" si riferisce alla sua capacità di controllare l'elemento tuono.
Colonna Sonora[]
L'Anjanath tonante utilizza la colonna sonora della zona di caccia in cui viene affrontato ma, poiché il primo incontro con esso è nelle Distese brinose, la colonna sonora che gli viene normalmente associata è questa.
Monster Hunter World: Iceborne[]
Roars Across the Hinterlands[]
Roars Across the Hinterlands: The Chase[]
Materiali[]
Questa sezione è relativa ai materiali di Anjanath tonante in Monster Hunter World: Iceborne. Per una lista più dettagliata, vedi Materiali Anjanath Tonante.
Nome | Rarità | Valore | Descrizione |
Anjanath tonante: frammento | 10 | 2900z | Materiale raro di Anjanath tonante. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. |
Anjanath tonante: pelo spesso | 10 | 4400z | Materiale raro di Anjanath tonante. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Usato nelle armature. |
Anjanath tonante: zanna dura | 10 | 5900z | Materiale raro di Anjanath tonante. Ottenuto rompendone la testa. Usato in molte armi. |
Anjanath tonante: osso nasale | 10 | 6100z | Materiale raro di Anjanath tonante. Ottenuto rompendone la testa. Ha una composizione unica. |
Anjanath tonante: frusta | 10 | 6000z | Materiale raro di Anjanath tonante. Ottenuto tramite il ricavo della coda mozzata. Usato nelle armature. |
Anjanath tonante: mantello | 11 | 15000z | Materiale raro di Anjanath tonante. Usato per creare armi temute in tutto il mondo. |
Equipaggiamento[]
Questa sezione è relativa ai materiali di Anjanath tonante in Monster Hunter World: Iceborne. Per ulteriori informazioni, vedi Equipaggiamento Anjanath Tonante.
Con i materiali di Anjanath tonante è possibile forgiare due armature diverse: Anja tonante α+ e Anja tonante β+.
La seguente è una lista completa di armi di Anjanath tonante:
Spadoni
|
Spade lunghe
|
Spade e scudi
|
Doppie lame
|
Martelli
|
Corni di caccia
|
Lance-fucili
|
Spadasce
|
Falcioni insetto
|
Balestre leggere
|
Balestre pesanti
|
Archi
|
Galleria[]
Curiosità[]
- L'Anjanath tonante è il primo Wyvern Brutale dell'intera serie di Monster Hunter (inclusi spin-off, Frontier, Online e collaborazioni) ad utilizzare l'Elemento Tuono.
- L'Anjanath tonante è un mostro di GM4, come Glavenus caustico e Rathalos azzurro, il che lo rende molto più potente del normale Anjanath, a differenze di molte altre sottospecie leggermente più forti delle loro controparti.
- Per liberarsi della carica elettrica dell'Anjanath tonante, i cacciatori devono attaccare il muso. Come il suo cugino, cadrà a terra e sarà esposto agli attacchi una volta persa la carica.
- Se non ci si libera della carica elettrica dell'Anjanath tonante entro un determinato periodo di tempo, effettuerà un potente balzo in avanti che rilascia tutta l'elettricità.