“ | Avvolto dal freddo, letale e pungente. Oltrepassi il confine, stolto e incosciente. Non lasciarti abbindolare dal suo bianco candore. In un lampo può straziarti, scatenando il terrore. | „ | |
- Barioth, turbine di zanne gelate |
Il Barioth (noto come Beriorosu nella versione giapponese) è un Wyvern Volante introdotto in Monster Hunter 3.
Fisiologia[]
Il Barioth è un wyvern volante quadrupede con la testa che ricorda quella di una tigre dai denti a sciabola. Il suo corpo è ricoperto da piastre bianco ghiaccio e da aculei presenti su collo, dorso e coda. Il muso presenta invece due enormi zanne ricurve ambrate. Le zampe anteriori sono più lunghe e potenti di quelle posteriori, oltre a essere dotate di letali aculei e tre artigli. La coda è biforcuta e sormontata da spuntoni.
Comportamento e abilità[]
È una creatura aggressiva e territoriale che attacca chiunque invada il suo territorio. Si nutre di Popo e Anteka e, quando si infuria, i suoi occhi diventano rossi.
Si muove rapidamente e attacca in modo selvaggio, rivelandosi essere un avversario pericoloso anche per i cacciatori più esperti. Grazie alle zanne e agli aculei, si muove scivolando sul permafrost, rendendo impossibile stare al passo con lui. Può agitare la coda sul terreno e usarla come una clava, infliggendo il malus da ghiaccio. Le ali gli consentono invece di piombare planando sulla preda ignara dall'alto. Può anche sputare delle palle di ghiaccio che formano degli enormi tornado, infliggendo il malus pupazzo di neve a chiunque venga colpito. Come gli altri pseudo-wyvern volanti, tende a balzare spesso lateralmente per schivare gli attacchi o riposizionarsi.
Habitat[]
Risiede nelle zone fredde come la tundra e le montagne nevose, dove gli erbivori dei quali si ciba sono presenti in grandi quantità.
Apparizioni[]
Clicca su Expand per visualizzare.
Serie principale[]
- Monster Hunter 3 (Introdotto)
- Monster Hunter Portable 3rd
- Monster Hunter 3 Ultimate
- Monster Hunter Generations Ultimate
- Monster Hunter World: Iceborne
- Monster Hunter Rise
- Monster Hunter Rise: Sunbreak
Frontier[]
- Monster Hunter Frontier G9 (Introdotto)
- Monster Hunter Frontier G10
- Monster Hunter Frontier Z
- Monster Hunter Frontier Z Zenith
Spin-off[]
- Monster Hunter Online
- Monster Hunter Stories
- Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin
- Monstie Drop Monster Hunter Stories
- Monster Hunter Riders
- Monster Hunter Spirits
- Monster Hunter Explore
Crossover[]
- TEPPEN
- Dragon Quest of the Stars
Debolezze[]
Elementi | Vulnerabilità | Anomalie | Vulnerabilità |
---|---|---|---|
Fuoco | ★★★ | Veleno | ★★ |
Acqua | ✖ | Sonno | ★★ |
Tuono | ★★ | Paralisi | ★★ |
Ghiaccio | ✖ | Scoppio | ★★ |
Drago | ★ | Stordimento | ★★ |
Materiali[]
vedi Materiali Barioth
Equipaggiamento[]
vedi Equipaggiamento Barioth
Descrizione[]
Informazioni utili[]
Monster Hunter Generations Ultimate[]
Mira alle gambe![]
“ | Distruggendo le squame acuminate sulle ali, non riuscirà a camminare sul ghiaccio. Di conseguenza, i suoi movimenti si faranno incerti. Concentra gli attacchi sugli aculei per rallentare il Barioth. | „ | |
Monster Hunter World: Iceborne[]
“ | Rompi la coda o le zampe anteriori per intaccarne aggressività e mobilità. La sua pelle è assai coriacea, ma gli attacchi con elemento fuoco sono efficaci. | „ | |
Monster Hunter Rise[]
“ | Distruggendo le squame acuminate sulle ali, non riuscirà a camminare sul ghiaccio. Di conseguenza, i suoi movimenti si faranno incerti. Concentra gli attacchi sugli aculei per rallentare il Barioth. | „ | |
Altre versioni[]
Barioth assiderato[]

vedi Barioth assiderato
Variante di Barioth introdotta in Monster Hunter World: Iceborne.
Frozen Barioth[]

vedi Frozen Barioth
Special Species di Barioth introdotta in Monster Hunter Explore.
Colonna sonora[]
Il Barioth non possiede una colonna sonora propria e utilizza quella del territorio di caccia dove viene affrontato. Tuttavia il tema della tundra gli è dedicato e di conseguenza è quello che gli viene normalmente associato.
Monster Hunter 3[]
The Sub-Zero White Knight - Barioth[]
Curiosità[]
- Le zanne e gli aculei sulle ali possono essere ferite, mentre la coda può essere mozzata.
- Quando a corto di resistenza, non riesce a usufruire dei getti di ghiaccio e impiega più tempo a riprendersi dopo una tripla carica. Per recuperare le forze, si nutre di un Popo o di un Anteka.
- Può visitare tutte le aree della tundra eccetto la 5 e si dirige nella 1 solo se debole.
- Quando si infuria, gli occhi azzurri diventano rossi, senza però lasciare dietro di sé una scia come quelli del Nargacuga.
- Rompergli le ali intacca la sua mobilità sul ghiaccio. Impiega infatti più tempo a riprendersi dagli attacchi e certe volte scivola, lasciando a terra un residuo.
- Se nota un cacciatore mentre sta atterrando, gli piomba addosso a mezz'aria.
- In termini di movenze, ricorda molto il Nargacuga.
- Quando si infuria, la sua velocità di attacco aumenta drasticamente.
- Il suo ruggito richiede Tappi orecchie per essere annullato.
- È il primo e finora unico mostro della serie principale a possedere sia una sottospecie che una variante (Barioth delle sabbie e Barioth assiderato).
Monster Hunter 3[]
- Le sue armi hanno un'affinità molto alta, che va dal 20% al 55%. In Monster Hunter Portable 3rd, essa è stata ridotta e va dal 15% al 35%.
Monster Hunter 3 Ultimate[]
- Non balza più come il Nargacuga e carica solo direttamente.
- Guadagna una spallata che sferra dopo essere balzato dietro un cacciatore; spesso la sferra due volte.
Monster Hunter World: Iceborne[]
- È considerato il predatore dominante delle Distese brinose.
- Ha delle dispute territoriali con Banbaro, Anjanath tonante e Legiana.
- Cambia zona spostandosi a terra e non piomba sui cacciatori dall'alto se li vede mentre è in aria.
- Quando si infuria, i suoi occhi diventano arancioni e non più rossi.
- Ha una nuova mossa dove balza a mezz'aria e piomba su un cacciatore con le zanne. Se si viene colpiti si rimane atterrati.
Monster Hunter Frontier[]
- È considerato una Exotic Species.