“ | Nel buio della notte, un boato assordante. Si ode in lontananza, forte e terrificante. Tra le montagne, ruggisce un mostro feroce. Quando presto il suo aspetto si rivelerà atroce. Non ci sarà più scampo, questa è la tua croce. | „ | |
- Basarios, roccia urlante |
Il Basarios (noto come Basarumosu nella versione giapponese) è un Wyvern Volante introdotto in Monster Hunter.
Fisiologia[]
Il Basarios è un wyvern roccioso coperto di muschio e la forma giovanile del Gravios. La sua rigida corazza dura come la pietra gli permette di proteggersi dagli altri grandi wyvern e di mimetizzarsi seppellendosi parzialmente sottoterra.
Abilità[]
È in grado di rilasciare gas velenoso, soporifero o incendiario dal ventre. È noto per poter sparare un raggio incandescente dalla bocca, ma lo fa raramente e preferisce invece sputare palle di fuoco simili a quelle dello Yian Kut-Ku e caricare direttamente i nemici.
Quando riposa o si sposta, scava sottoterra lasciando esposto solamente il dorso e apparendo come una gigantesca roccia grigia. Dato il peso, si muove molto lentamente e pur avendo delle ali le utilizza raramente, volando solo per brevi periodi.
Nonostante la sua abilità di mimetizzarsi, è facilmente riconoscibile anche quando nascosto poiché è di colore più chiaro rispetto alle altre rocce.
Comportamento[]
È meno aggressivo della sua forma adulta, il Gravios, ma nonostante ciò attacca violentemente gli intrusi, caricandoli in modo simile a Diablos e Monoblos.
Habitat[]
Risiede nelle regioni vulcaniche e paludose, dove sono presenti numerosi minerali dei quali può cibarsi. È stato avvistato anche nel bosco eterno.
Apparizioni[]
Clicca su Expand per visualizzare.
Serie principale[]
- Monster Hunter (Introdotto)
- Monster Hunter G
- Monster Hunter Freedom
- Monster Hunter 2
- Monster Hunter Freedom 2
- Monster Hunter Freedom Unite
- Monster Hunter 4
- Monster Hunter 4 Ultimate
- Monster Hunter Generations Ultimate
- Monster Hunter Rise
- Monster Hunter Rise: Sunbreak
Frontier[]
- Monster Hunter Frontier
- Monster Hunter Frontier Season 2.0
- Monster Hunter Frontier Season 3.0
- Monster Hunter Frontier Season 4.0
- Monster Hunter Frontier Season 5.0
- Monster Hunter Frontier Season 6.0
- Monster Hunter Frontier Season 7.0
- Monster Hunter Frontier Season 8.0
- Monster Hunter Frontier Season 9.0
- Monster Hunter Frontier Season 10
- Monster Hunter Frontier Forward.1
- Monster Hunter Frontier Forward.2
- Monster Hunter Frontier Forward.3
- Monster Hunter Frontier Forward.4
- Monster Hunter Frontier Forward.5
- Monster Hunter Frontier G
- Monster Hunter Frontier G2
- Monster Hunter Frontier G3
- Monster Hunter Frontier G Genuine
- Monster Hunter Frontier G5
- Monster Hunter Frontier G6
- Monster Hunter Frontier G7
- Monster Hunter Frontier G8
- Monster Hunter Frontier G9
- Monster Hunter Frontier G10
- Monster Hunter Frontier Z
- Monster Hunter Frontier Z Zenith
Spin-off[]
- Monster Hunter Online
- Monster Hunter Stories
- Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin
- Monster Hunter Spirits
Altre versioni[]
Hard Core (HC) Basarios[]

Varietà di Basarios introdotta nella Season 9.0 di Frontier. Ha gli occhi azzurro chiaro, delle macchie violacee sul ventre e un ramo incastrato sul dorso.
Può sparare tre raggi incandescenti uno di fila all'altro seguiti da uno sbuffo di gas venefico, può rotolare lateralmente emettendo veleno, scavare e riemergere sparando palle di fuoco e balzare verso i cacciatori. I suoi attacchi di fuoco sono inoltre migliorati.
Crystal Basarios[]

vedi Crystal Basarios
Variante di Basarios introdotta in Monster Hunter Online.
Sandstone Basarios[]

vedi Sandstone Basarios
Lone Species di Basarios introdotta in Monster Hunter Online.
Descrizione[]
Informazioni utili[]
Monster Hunter Generations Ultimate[]
Punta al ventre![]
“ | Se si riesce a distruggere la parte sul ventre, è possibile attaccarlo spaccando il carapace. Bisogna puntare alla ferita con esplosivi e attacchi multipli. | „ | |
Monster Hunter Rise[]
“ | La sua spessa corazza resiste a gran parte degli attacchi ma, penetrando la sua piastra addominale, potrai strappargli la corazza e iniziare a infliggergli più danni. Gli attacchi che producono calore ammorbidiranno la sua pelle rendendo l'operazione più semplice. | „ | |
Colonna sonora[]
Il Basarios non possiede una colonna sonora propria e utilizza il tema del territorio di caccia nel quale viene affrontato. Tuttavia il tema del vulcano antico gli è dedicato, ed è quindi quello che gli viene normalmente associato.
Monster Hunter[]
A Crack in the Earth - Basarios[]
Curiosità[]
- Subisce una minuscola percentuale di danni anche se lo si attacca quando è sottoterra.
- Insieme a Gravios, Bulldrome, Gigginox e Gigginox malefico, è uno dei pochissimi mostri della serie che è possibile far cadere a pancia in su attaccando le zampe.
- Quando ciò accade, inizia a sbattere violentemente le ali, provocando pressione del vento.
- La sua coda, quando mozzata, è la più piccola dell'intera serie.
- Quando il petto viene rotto, subisce molti più danni.
- A differenza del Gravios, ha due corna.
- Il suo ruggito richiede Tappi orecchie+ per essere annullato.
- Quello che emette quando si infuria, tuttavia, richiede solo Tappi orecchie.
Monster Hunter Freedom[]
- Lo si affronta sempre e solamente nell'area 2 del vulcano antico e nell'area 7 della palude antica. Non abbandona mai queste due aree.
Monster Hunter Freedom Unite[]
- La sua versione di alto grado e grado G utilizza un veleno più potente quando il suo stomaco viene rotto.
Monster Hunter 4 Ultimate[]
- Gli esemplari affrontabili nel bosco eterno sono ricoperti di muschio.
- Il dorso può essere rotto ed è possibile ricavarne minerali.
- È possibile salire sul ventre per attaccarlo, ma solo quando il dorso è stato rotto.
- Nel grado G guadagna diversi nuovi attacchi:
- Può indietreggiare quando sferra le codate.
- Può sputare tre palle di fuoco da sinistra verso destra.
- Può concatenare la carica con una rotolata.