![]() |
Italian Hunters United
ATTENZIONE: Si pregano tutti i lettori di visitare la pagina Italian Hunters United per ulteriori informazioni sul più grande progetto della community italiana! Fateci un salto e informatevi!.
|
“ | La battaglia ha inizio nella natura incontaminata. Ma dal fumo e dalla polvere rossa è presto inondata. Mostri violenti e di sangue assetati. Cercano distruzione, cruenti e spietati. Assaltano voraci ogni preda con denti affilati. | „ | |
- Bazelgeuse, guastafeste |
Il Bazelgeuse (noto come Bazerugiusu nella versione giapponese) è un Wyvern Volante introdotto in Monster Hunter: World. È un nefasto wyvern volante che vaga per il Nuovo Mondo in cerca di prede. Sparge le sue scaglie esplosive in ampie aree e si nutre di qualunque creatura venga colpita dall'esplosione. È un predatore nomade che può essere avvistato in tutte le zone di caccia principali. Spesso assume il ruolo di predatore dominante in ogni ambiente in cui si stabilisce. Recentemente il suo temperamento nomade è stato sfidato dal potente e letale Deviljho, con il quale si scontra senza esitare. Con i suoi materiali è possibile forgiare l'armatura Bazelgeuse. Di recente alcuni esemplari sono stati visti sorvolare diverse zone del Vecchio Mondo , come ad esempio la Foresta Inondata (Rise).
Fisiologia[]
Il Bazelgeuse è un grande Wyvern Volante coperto da spesse e pesanti scaglie bronzee. Ha un tronco massiccio e delle ampie ali. Il suo torace è rivestito da scaglie sporgenti che cadono facilmente. Il mostro entra a volte in uno stato di "surriscaldamento", facendo illuminare di rosso gli spazi tra le scaglie.
Comportamento ed Abilità[]
Il Bazelgeuse usa le proprie scaglie offensivamente in battaglia. È capace di sganciarle quando vuole dal proprio corpo e sostituirle rapidamente. Una volta sganciate, le scaglie che atterrano sul campo di battaglia si comportano similmente a delle mine di terra e esplodono se colpite da qualunque cose. Tuttavia, una volta che il Bazelgeuse entra nel suo stato di surriscaldamento, le scaglie esplodono dopo una manciata di secondi, infliggendo danni da impatto ai nemici vicini. È capace di rilasciare dei soffi infuocati a corto raggio dalla bocca e produrre degli assordanti ruggiti per stordire gli avversari. La sua statura muscolosa e robusta gli permette di travolgere e sottomettere gli altri mostri.
Come molti predatori dominanti, il Bazelgeuse governa il suo territorio con il pugno di ferro. Diventa ostile verso ogni cacciatore o mostro che invade il suo territorio per poter imporre il suo dominio. Infinitamente aggressivo, cercherà persino attivamente dei nemici contro i quali confrontarsi, spesso assicurandosi la vittoria. Dà la caccia costantemente agli altri mostri, spesso giungendo immediatamente sul posto dopo che un cacciatore ha iniziato a combattere un mostro grande. Spesso dà il via allo scontro con un bombardamento invece che con un ruggito o anche semplicemente atterrando. Ha una disputa territoriale con il Deviljho. Essa finisce in pareggio, sebbene sia comunque estremamente pericoloso trovarsi nel bel mezzo di questo scontro.
Dati[]
Fisiologia[]
Zone d'impatto e danni | |||
---|---|---|---|
Parte del corpo | Danni da taglio | Danni da impatto | Proiettili e frecce |
Testa | 80 | 85 | 60 |
Corpo | 45 | 45 | 35 |
Dorso | 30 | 30 | 25 |
Zampe posteriori | 36 | 34 | 30 |
Ali | 25 | 25 | 65 |
Coda | 75 | 70 | 55 |
Parti rompibili: | Testa, Dorso, Ali (Entrambe), Coda (Mozzata) |
Debolezze elementali | |||||
---|---|---|---|---|---|
Parte del corpo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Testa | 0 | 15 | 25 | 20 | 20 |
Corpo | 0 | 5 | 15 | 10 | 10 |
Dorso | 0 | 5 | 15 | 10 | 10 |
Zampe posteriori | 0 | 5 | 15 | 10 | 10 |
Ali | 0 | 5 | 15 | 10 | 10 |
Coda | 0 | 10 | 20 | 15 | 15 |
Anomalie di stato | ||||
---|---|---|---|---|
Anomalia | Resistenza | Riduzione | Danni/Durata | Altro |
Veleno | 150 + 100 → 550 | -5 / 10 secondi | 320 danni / 20 secondi | - |
Paralisi | 180 + 130 → 570 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 10 secondi | - |
Sonno | 150 + 100 → 550 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 40 secondi | - |
Scoppio | 120 + 90 → 1920 | - | 100 danni / 0 secondi | - |
Affaticamento | 225 + 75 → 900 | -5 / 10 secondi | 250 fatica / 0 secondi | - |
Stordimento | 200 + 150 → 800 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 7 secondi | - |
Abbagliato | - | - | 0 danni / 10→8→6→4 secondi | - |
Baccello letame | - | - | 0 danni / 30 secondi | - |
Trappola coperta | - | - | 10→8→6→4→2 secondi | - |
Trappola scossa | - | - | 8→6→4→2 secondi | - |
Trappola rampicanti | - | - | 0 danni / 8 secondi | - |
Cattura | 150 + 200 | -5 / 5 secondi | - | - |
Monta | 50 + 100 → 550 | - | - | - |
Sigillo anziano | Invulnerabile |
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter: World (Introdotto)
- Monster Hunter World: Iceborne
Descrizione[]
Informazioni utili[]
Monster Hunter: World[]
“ | Le scaglie del Bazelgeuse esplodono con estrema violenza. Mira alle sue zampe per esporre e quindi attaccare gli organi che le producono. | „ | |
Monster Hunter Rise[]
“ | Le scaglie del Bazelgeuse esplodono all'impatto, ma puoi approfittare del loro tempo di rigenerazione per sferrare un attacco. Quando le scaglie assumono un colore rosso incandescente esploderanno all'istante, quindi fai attenzione. Alcune parti del corpo, però, saranno più morbide: è la tua occasione per attaccare. | „ | |
Etimologia[]
Entrambi i nomi del Bazelgeuse sono un riferimento a Betelgeuse, la seconda stella più luminosa della costellazione di Orione, nonché decima stella più brillante del cosmo.
Materiali[]
Questa sezione è relativa ai materiali di Bazelgeuse in Monster Hunter: World e Monster Hunter World: Iceborne. Per una lista più dettagliata, vedi Materiali Bazelgeuse.
Nome | Rarità | Valore | Descrizione |
Bazelgeuse: scaglia+ | 6 | 1600z | Materiale raro di Bazelgeuse. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. |
Bazelgeuse: carapace | 6 | 2400z | Materiale raro di Bazelgeuse. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Solido, usato nelle armature. |
Bazelgeuse: coda | 6 | 3600z | Materiale raro di Bazelgeuse. Ottenuto tramite il ricavo. Rigido, usato nelle armature. |
Bazelgeuse: spoletta | 6 | 4000z | Materiale raro di Bazelgeuse. Ottenuto rompendone la testa. Infusa con l'elemento scoppio. |
Bazelgeuse: sperone | 6 | 3200z | Materiale raro di Bazelgeuse. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Compatibile con l'elemento scoppio. |
Bazelgeuse: ala | 6 | 3400z | Materiale raro di Bazelgeuse. Ottenuto rompendone le ali. Duro, usato nelle armi. |
Bazelgeuse: gemma | 7 | 9600z | Gemma preziosa che si forma all'interno dei tessuti del Bazelgeuse. Migliora notevolmente l'equipaggiamento. |
Equipaggiamento[]
Questa sezione è relativa all'equipaggiamento di Bazelgeuse in Monster Hunter: World e Monster Hunter World: Iceborne. Per ulteriori informazioni, vedi Equipaggiamento Bazelgeuse
Con i materiali di Bazelgeuse è possibile forgiare due armature diverse: Bazel α e Bazel β.
Spade lunghe:
|
Doppie lame:
|
Corni da caccia:
|
Lance:
|
Lance-fucili:
|
Spadasce:
|
Balestre leggere:
|
Colonna Sonora[]
Il Bazelgeuse possiede una colonna sonora propria che viene riprodotta ogni qualvolta lo si affronta. È divisa in due sezioni differenti: la prima è la colonna sonora vera e proprie, mentre la seconda è la colonna sonora di "inseguimento", ovvero quella che viene riprodotta quando il mostro cambia area e i cacciatori lo inseguono.
Monster Hunter: World[]
The Invading Tyrant - Bazelgeuse[]
The Invading Tyrant - Bazelgeuse: The Chase[]
The Invading Tyrant -Bazelgeuse : Rise Version[]
Galleria[]
Curiosità[]
Monster Hunter World : Iceborne[]
- Curiosamente, le scaglie esplosive del Bazelgeuse e del Bazelgeuse vulcanico infliggono il Malus da scoppio solo agli altri mostri; ai cacciatori viene invece inflitto il Malus da fuoco.
- Pur essendo stato introdotto nel suddetto gioco, l'erudito che studia i mostri catturati afferma che alcuni Bazelgeuse sono stati avvistati, seppur raramente, anche nel Vecchio Mondo.
Monster Hunter Rise[]
- Il Bazelgeuse è staro reintrodotto con l'update 2.0 di Monster Hunter Rise , rilasciato il 28 aprile 2021.
- Quando il Bazelgeuse si libera in aria le scaglie non cadono più in linea retta come in Monster Hunter World , ma cadranno sparpagliate in maniera casuale per tutta l'area circostante.