![]() |
Italian Hunters United
ATTENZIONE: Si pregano tutti i lettori di visitare la pagina Italian Hunters United per ulteriori informazioni sul più grande progetto della community italiana! Fateci un salto e informatevi!.
|
Il Beotodus (noto come Burantodosu nella versione giapponese) è un Wyvern Acquatico introdotto in Monster Hunter World: Iceborne.
Fisiologia[]
Il Beotodus ha la stessa struttura corporea degli altri Wyvern Acquatici del Nuovo Mondo, composta da un corpo tozzo e delle pinne corte. Tuttavia, ha un teschio dalla forma unica. La testa è sottile e dagli occhi verde intenso, con un grande corno nero che sporge. Le scaglie del Beotodus sono nere e gialle su torace e testa. Ha una singola pinna dorsale che ricorda quella degli squali ed altre due più piccole simili ad orecchie ai lati della testa. Come il Jyuratodus si ricopre di fango, il Beotodus ricopre la propria testa, dorso e coda di neve per proteggere i punti più vulnerabili.
Comportamento ed Abilità[]
Il Beotodus nuota nel ghiaccio e nella neve fresca come fossero acqua, non diversamente da come fa lo Zamtrios. Ciò gli permette di avvicinarsi furtivamente e sopraffare la preda nascondendosi fra le nevi, pur essendo vulnerabile ai Baccelli sonici. Può anche essere obbligato ad uscire in superficie rimuovendo lo strato protettivo di neve che ricopre alcuni parti del suo corpo o infliggendogli abbastanza danni. Fino a che non sostituisce la copertura in neve, è molto più vulnerabile. Può lanciare neve ai cacciatori infliggendo loro il Malus da ghiaccio. È anche capace di scavare sotto la neve fino a scomparire, apparendo improvvisamente balzando fuori dal suolo qualche secondo dopo.
Dati[]
Fisiologia[]
Zone d'impatto e danni | |||
---|---|---|---|
Parte del corpo | Danni da taglio | Danni da impatto | Proiettili e frecce |
Testa | 46 (30) | 50 (34) | 45 (25) |
Corpo | 35 (30) | 35 (30) | 35 (25) |
Zampe posteriori | 70 | 65 | 50 |
Coda | 40 (34) | 35 (30) | 35 (25) |
Parti rompibili: | Neve (su Testa, Corpo e Coda, può rigenerarsi), Testa, Corpo, Zampe posteriori, Coda | ||
Nota: le cifre tra parentesi si riferiscono alle parti del corpo ricoperte di neve. |
Anomalie di stato | ||||
---|---|---|---|---|
Anomalia | Resistenza | Riduzione | Danni/Durata | Altro |
Veleno | 150 + 100 → 550 | -5 / 10 secondi | 320 danni / 20 secondi | - |
Paralisi | 180 + 130 → 570 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 10 secondi | - |
Sonno | 150 + 100 → 550 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 40 secondi | - |
Scoppio | 40 + 20 → 440 | - | 100 danni / 0 secondi | - |
Affaticamento | 150 + 45 → 555 | -5 / 10 secondi | 300 fatica / 0 secondi | - |
Stordimento | 150 + 120 → 630 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 7 secondi | - |
Abbagliato | - | - | 0 danni / 20→16→12→8 secondi | - |
Baccello letame | - | - | 0 danni / 30 secondi | - |
Trappola coperta | - | - | 12→8→4 secondi | - |
Trappola scossa | - | - | 10→7→4 secondi | - |
Trappola coperta | - | - | 0 danni / 8 secondi | - |
Cattura | 150 + 0 | -5 / 5 secondi | - | - |
Monta | 50 + 100 → 550 | - | - | - |
Sigillo anziano | Invulnerabile |
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter World: Iceborne (Introdotto)
Descrizione[]
|
Informazioni utili[]
Monster Hunter World: Iceborne[]
“ | Rimuovere la neve accumulata sul suo corpo lo indurrà allo scoperto. I baccelli urlanti possono essere provvidenziali. Concentrati sulle zampe pinna per indebolirlo. | „ | |
Etimologia[]
Il nome del Beotodus deriva dall'unione delle due parole Beot (in inglese antico Minaccia) e Odus (la quale deriva a sua volta dalla parola latina Uodas, ovvero Mordere).
Colonna Sonora[]
Il Beotodus non possiede una colonna sonora propria, usando quella dell'area in cui viene affrontato. Tuttavia, poiché abita esclusivamente le Distese brinose, i loro due temi (normale ed "inseguimento", ovvero quando il mostro cambia zona e i cacciatori lo inseguono) sono quelli che gli vengono sempre associati.
Monster Hunter World: Iceborne[]
Roars Across the Hinterlands[]
Roars Across the Hinterlands: The Chase[]
Materiali[]
Questa sezione è relativa ai materiali di Beotodus in Monster Hunter World: Iceborne. Per una lista più dettagliata, vedi Materiali Beotodus.
Nome | Rarità | Valore | Descrizione |
Beotodus: frammento | 9 | 1530z | Materiale raro di Beotodus. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dai molteplici usi. |
Beotodus: corteccia | 9 | 2230z | Materiale raro di Beotodus. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Compatto, usato in molte armature. |
Beotodus: zanna dura | 9 | 2930z | Materiale raro di Beotodus. Ottenuto rompendone la testa. Affilato, usato in molte armi. |
Beotodus: granpinna | 9 | 3190z | Materiale raro di Beotodus. Ottenuto rompendone il dorso. Dai molteplici usi. |
Gemma wyvern grande | 9 | 8000z | Gemma wyvern sviluppatasi lentamente attraverso le ere. Emette un fulgore ipnotico. |
Equipaggiamento[]
Questa sezione è relativa all'equipaggiamento di Beotodus in Monster Hunter World: Iceborne. Per ulteriori informazioni, vedi Equipaggiamento Beotodus.
Con i materiali di Beotodus è possibile forgiare due armature: Beo α+ e Beo β+.
La seguente è una lista completa di tutte le armi di Beotodus:
Spadoni:
|
Doppie lame:
|
Lame caricate:
|
Falcioni insetto:
|
Balestre leggere:
|
Galleria[]
Curiosità[]
- Far sbattere il Beotodus contro un muro usando il colpo sussultante rimuove istantaneamente tutta la copertura di neve sul suo corpo.
- Il ruggito del Beotodus richiede Protezione udito lv.3 per essere annullato.
- Il teschio di quello che sembra essere un enorme Beotodus può essere trovato in mezzo a una pila di ossa appartenenti a vari Wyvern Acquatici nel nascondiglio dei Boaboa delle Distese brinose. Le dimensioni di tale teschio indicano che appartenesse ad un mostro molto più grande rispetto agli esemplari che si trovano nelle distese oggi.