“ | In luoghi inaspettati nascono opportunità inaspettate Poiché la pazzia genera ancora più pazzia. Seppur in grado di provocare disastri di proporzioni ignote Queste creature riescono a generare un ciclo di ottusità Che viene scambiato da occhi impazziti per una mera festività. |
„ | |
- Bishaten sanguigno, buffone tetro |
Il Bishaten sanguigno (chiamato Blood Orange Bishaten nella versione inglese e Bishutengo ashu nell'originale giapponese) è una Belva Zannuta e sottospecie di Bishaten introdotta in Monster Hunter Rise: Sunbreak.
Fisiologia[]
Il Bishaten sanguigno ricorda molto il comune Bishaten; tuttavia, il suo corpo è prevalentemente arancio e rosato anziché blu e biancastro. Le punte delle ali sono invece gialle, mentre altre parti del corpo (in particolare la testa, le zampe e la coda) sono bianche.
Comportamento e abilità[]
Si differenzia dal comune Bishaten grazie alla sua capacità di sputare fuoco. Inoltre, invece di lanciare frutta, scaglia delle pigne esplosive che può detonare soffiandovi fuoco.
Descrizione[]
Informazioni utili[]
Monster Hunter Rise: Sunbreak[]
“ | Innesca pigne in vari modi, poi attacca con movimenti ad arco. Le pigne esplodono al tocco o dopo un certo periodo. Se infuriata, questa sottospecie di Bishaten attacca con un soffio feroce. La posizione è fondamentale: tutte le pigne colpite dal suo soffio verranno fatte esplodere. | „ | |
Colonna sonora[]
Il Bishaten sanguigno non possiede una colonna sonora propria e utilizza il tema del territorio di caccia dove viene affrontato. Tuttavia, il primo incontro con lui avviene nelle Rovine sacre, e pertanto il tema di tale area gli viene normalmente associato.
Monster Hunter Rise: Sunbreak[]
Sanctuary Abandoned by the Gods - Shrine Ruins[]
Curiosità[]
- Suzuki fece intuire ai giocatori il suo aspetto fisico prima che venisse introdotto sul Twitter ufficiale di Monster Hunter.