Il Ceadeus (noto come Nabarudeusu nella versione giapponese) è un Drago Anziano introdotto in Monster Hunter 3. È il boss finale dell'offline di Tri.
Fisiologia[]
Il Ceadeus ricorda una gigantesca balena con il muso simile a quello di un Dunkleosteus. Ha una sporgente "barba" di pelliccia e due enormi corna che crescono costantemente e finiscono, col tempo, per coprire gli occhi della creatura, rendendola cieca. Degli organi luminosi azzurri sono visibili sul ventre e sul palato della creatura, che diventano rossi quando si infuria.
Abilità[]
Grazie alle dimensioni e alla forza fisica, è abbastanza possente da far cadere detriti dai muri quando li urta, sfondare pareti rocciose e persino causare terremoti sfregando le corna contro le pareti delle caverne. È anche capace di risucchiare ed espellere grandi quantità di acqua dalla bocca sotto forma di un potente raggio. In Tri, alcuni dei suoi attacchi fisici infliggevano il malus da drago.
Comportamento[]
È noto per essere una creatura pacifica se non provocata. Non attacca gli esseri umani a meno che non si senta minacciato ed è noto per sfregare o sbattere le corna contro le pareti rocciose o il fondale marino a causa del dolore che la costante crescita di esse gli provoca.
Habitat[]
Risiede in una serie di grotte sotterranee e rovine sotto l'isola di Moga ed è incapace di risalire sulla terraferma.
Apparizioni[]
Descrizione[]
|
Scontro[]
La battaglia si divide in due sezioni: inseguimento e scontro finale. All'inizio della missione, verrà riprodotto un breve filmato che vede il mostro tuffarsi e nuotare fin sotto le grotte. Il cacciatore deve inseguirlo e attaccarlo durante il tragitto. Il mostro nuota attraverso due aree, un piccolo canyon sommerso e una seconda zona più ampia e lunga. Fino a quando non si infuria, i suoi attacchi non sono quasi mai diretti verso il cacciatore e sono prevalentemente passivi, come bruschi movimenti con le pinne o cambi di direzione. È possibile però che attacchi anche direttamente con cariche o spallate. Quando la sua barba viene ferita, inizia a nuotare molto più rapidamente, raggiungendo la fine della seconda area e sfondandone la parete rocciosa, spianando così la strada verso lo scontro finale.
Seguendolo attraverso il varco che ha causato, si raggiunge la terza e ultima area.
(Nota: Nelle prime due aree è possibile rompere solo la barba, la coda e il dorso. Le corna possono essere spezzate esclusivamente nella fase finale.
L'ultima area ricorda un'arena sommersa, dove il mostro si posiziona al centro. Un breve filmato lo vede infuriarsi, con gli organi luminescenti che diventano rossi. Giunti a questo punto, i suoi attacchi si fanno più feroci e pericolosi, variando dai normali attacchi tipici dei leviathan sino alla sua mossa caratteristica, che lo vede assorbire un'ingente quantità di acqua per poi sputarla contro il cacciatore. È possibile nascondersi in delle piccole grotte per ripararsi dal mostro.
La scomparsa di Cha-Cha dopo la sconfitta del Lagiacrus è dovuta alla sua scoperta del Ceadeus sotto l'isola di Moga. È stato infatti attaccato dalla creatura ed è fortunatamente riuscito a fuggire.
Una volta che lo si ha portato nell'area finale e si è riusciti a respingerlo, riapparirà lì ogni volta che si accetta nuovamente la missione, fino a che non viene ucciso.
Nella fase finale dello scontro, è possibile utilizzare due catapulte subacquee contro di lui, simili a quelle usate contro il Jhen Mohran. I proiettili per esse possono essere scambiati con il capitano del mercantile oppure raccolti direttamente sul campo.
Colonna sonora[]
Il Ceadeus possiede una colonna sonora propria, composta da due temi. Il primo viene riprodotto durante l'inseguimento, mentre il secondo durante lo scontro finale.
Monster Hunter 3[]
The Lunar Abyss[]
Moonquake[]
Curiosità[]
- È possibile ricavare materiali sei volte dalla sua carcassa e due volte dal suo corno.
- La sua barba deve obbligatoriamente essere tagliata prima di proseguire con la seconda fase dello scontro. Se non ci si riesce, il mostro fuggirà e la missione sarà considerata fallita.
- Una volta rotta, nuota rapidamente fino alla terza area e ignora il cacciatore fino alla seconda fase.
- È immune a tutte le alterazioni di stato.
- Nella terza area delle rovine si trovano un ammazzadraghi due catapulte subacquee che possono essere utilizzati contro di lui.
- La barba, la coda, la testa e le corna possono essere ferite.
- Il corno più grande si stacca ed è possibile ricavarne materiali.
- Se gli si infliggono abbastanza danni ma non si riesce a ucciderlo prima che il tempo scada, fuggirà e si riceveranno delle ricompense ridotte.
- Il suo ruggito richiede Tappi orecchie+ per essere annullato.
- Insieme alla sua sottospecie, è l'unico mostro affrontabile esclusivamente sott'acqua.
Monster Hunter 3[]
- È l'unico drago anziano affrontabile nel villaggio.
- È l'unico mostro del villaggio capace di infliggere il malus da drago.
- Quando lo si affronta per la prima volta, Cha-Cha prenderà automaticamente parte alla missione, anche si era deciso di lasciarlo al villaggio.