Monster Hunter Wiki ita Wiki
Advertisement

Da non confondere con sottospecie, specie rare, Burst Species, Origin Species, Lone Species, mostri HC, Supremacy Species, Zenith Species o varianti.

I devianti (noti come Deviants nella versione inglese e Futatsu-mei-mochi monsutā in quella originale giapponese) sono speciali esemplari di mostro sopravvissuti a condizioni difficili e che sono mutati per adattarsi. Sono noti per essere simili agli esemplari comuni, ma con qualcosa di diverso e speciale. Hanno un aspetto esteriore, uno stile di combattimento e una capacità di adattamento unici. Sono anche noti per essere solitamente più grandi delle loro controparti comuni. Poiché questi esemplari speciali sono così diversi e pericolosi, solo i cacciatori in possesso di speciali licenze sono autorizzati a dar loro la caccia.

I materiali dei mostri devianti possono essere utilizzati per forgiare degli speciali pezzi di equipaggiamento raro X. Si trovano nell'ultima pagina del menù di forgiatura e sono diversi dai normali pezzi di equipaggiamento.

  • Le armi dei mostri devianti riempiono più velocemente la barra delle Arti di caccia.
  • Insieme alle abilità normali, indossare l'armatura completa di un mostro deviante garantirà al cacciatore una speciale abilità Anima esclusiva a quell'armatura. Si tratta di potenti abilità speciali composte da abilità combinate, solitamente le stesse dell'armatura della specie comune. Ad esempio, "Anima Furor" dona gli effetti delle due abilità "Tappi orecchie+" e "Pasto veloce +2". Tuttavia, per poter attivare l'abilità speciale dell'armatura, è necessario migliorare ogni pezzo almeno fino al livello 6. In caso contrario, l'abilità sarà indicata in grigio e non avrà effetto in battaglia.
  • L'equipaggiamento raro X non ha spazi per le decorazioni.

Lista dei devianti per titolo[]

Monster Hunter Generations[]

Monster Hunter Generations Ultimate[]

Paragone[]

Monster Hunter Generations[]

Paragone
Arzuros Sanguis Arzuros
Daimyo Hermitaur Marmor Hermitaur
Glavenus Ignis Glavenus
Lagombi Nix Lagombi
Nargacuga Ventus Nargacuga
Rathalos Rex Rathalos
Rathian Imperatrix Rathian
Tetsucabra Vis Tetsucabra
Tigrex Furor Tigrex
Uragaan Adamas Uragaan
Yian Garuga Caecus Yian Garuga
Zinogre Fulgur Zinogre

Monster Hunter Generations Ultimate[]

Paragone
Astalos Fulmen Astalos
Diablos Cruor Diablos
Gammoth Glacialis Gammoth
Malfestio Occultus Malfestio
Mizutsune Arcanum Mizutsune
Shogun Ceanataur Acutus Ceanataur

Note[]

  • I nomi dei devianti sono tutti composti da un prefisso in latino.
    • Stando al maestro della Gilda, ciò è stato fatto volontariamente per mostrare rispetto ai mostri per la loro rarità e potenza.
    • Nella versione inglese, il prefisso è composto da due parole messe insieme.
  • Il concetto di base nello sviluppo dei devianti era quello di creare i mostri più forti e capaci di alterare significativamente il metodo di caccia dei giocatori per via della loro pericolosità. Il team di sviluppo ha dato così ai devianti dimensioni differenti e attacchi più forti per sottolineare la loro pericolosità.
    • Stando agli appassionati, Capcom ha centrato in pieno il bersaglio ed è riuscita nel suo intento.
  • Una credenza errata molto diffusa sui devianti è quella che li vede come mostri speciali sopravvissuti a precedenti incontri con cacciatori. In realtà, gli unici due devianti che seguono questa logica sono il Caecus Yian Garuga e il Cruor Diablos.
    • Questo malinteso deriva dalla descrizione errata dei devianti attribuitagli durante la presentazione di Monster Hunter Generations all'E3.
Advertisement