![]() |
Italian Hunters United
ATTENZIONE: Si pregano tutti i lettori di visitare la pagina Italian Hunters United per ulteriori informazioni sul più grande progetto della community italiana! Fateci un salto e informatevi!.
|
Il Dodogama (noto come Dodogamaru nella versione giapponese) è un Wyvern Zannuto introdotto in Monster Hunter: World. La sua dieta è a base di rocce. I cristalli di cui si nutre, mischiati con la sua saliva, producono un minerale esplosivo che può sputare contro i suoi nemici. Si trova nella Landa dei cristalli. Con i suoi materiali è possibile forgiare armi scoppio e l'armatura Dodogama.
Fisiologia[]
Il corpo del Dodogama è ricoperto da scaglie azzurre e striature arancioni. Ha un'enorme mandibola che usa per conservare rocce all'interno della propria bocca, la quale diventa arancione quando esplosiva.
Comportamento ed Abilità[]
Il Dodogama è noto per difendersi usando le stesse rocce delle quali si nutre. Quando queste ultime si combinano con la sua saliva diventano esplosive, trasformandosi in potenti proiettili che può sputare contro predatori e altri aggressori. Tuttavia, danneggiare la sua mandibola porta le rocce all'interno della sua bocca a esplodere prematuramente, indebolendolo temporaneamente. È anche capace di sferrare un attacco in carica che produce scintille esplosive.
Il Deviljho può afferrare il Dodogama tra le fauci e usarlo come un'arma. Nonostante ciò, pur essendo considerato un mostro in basso nella catena alimentare, è capace di difendersi efficacemente contro gli altri mostri della Landa dei cristalli, principalmente grazie ai suoi proiettili esplosivi.
È un mostro tipicamente docile, che attacca i cacciatori solo se sono loro ad attaccarlo per primi o se sta già affrontando un altro mostro.
Dati[]
Fisiologia[]
Zone d'impatto e danni | |||
---|---|---|---|
Parte del corpo | Danni da taglio | Danni da impatto | Proiettili e frecce |
Testa | 35 | 35 | 25 |
Collo | 30 | 30 | 20 |
Testa (Roccia 1) | 75/60 | 75/60 | 65/52 |
Collo (Roccia 1) | 65/52 | 65/52 | 55/45 |
Testa (Roccia 2) | 100/80 | 100/80 | 90/72 |
Collo (Roccia 2) | 90/72 | 90/72 | 80/64 |
Torace | 45 | 45 | 40 |
Dorso | 45 | 45 | 40 |
Zampe anteriori | 45 | 45 | 40 |
Zampe posteriori | 45 | 45 | 40 |
Coda | 60/48 | 60/48 | 50/45 |
Parti rompibili: | Testa, Zampe posteriori e Coda (Mozzata) | ||
Nota: le cifre in azzurro sono relative agli esemplari di Grado maestro. |
Anomalie di stato | ||||
---|---|---|---|---|
Anomalia |
Resistenza |
Riduzione | Danni/Durata | Altro |
Veleno | 100 + 90 → 370 | -5 / 10 secondi | 500 danni / 25 secondi | - |
Paralisi | 180 + 130 → 570 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 10 secondi | - |
Sonno | 150 + 100 → 550 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 40 secondi | - |
Scoppio | 120 + 90 → 1920 | - | 100 danni / 0 secondi | - |
Affaticamento | 225 + 75 → 900 | -5 / 10 secondi | 150 fatica / 0 secondi | - |
Stordimento | 150 + 120 → 630 | -5 / 10 secondi | 0 danni / 7 secondi | - |
Abbagliato | - | - | 0 danni / 20→16→12→8 secondi | - |
Baccello letame | - | - | 0 danni / 30 secondi | - |
Trappola coperta | - | - | 10→8→6→4→2 secondi | - |
Trappola scossa | - | - | 8→6→4→2 secondi | - |
Trappola rampicanti | - | - | 0 damage / 8 secondi | - |
Cattura | 150 + 0 | -5 / 5 secondi | - | - |
Monta | 50 + 100 → 550 | - | - | - |
Sigillo anziano | Invulnerabile |
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter: World (Introdotto)
- Monster Hunter World: Iceborne
Descrizione[]
|
Informazioni utili[]
Monster Hunter: World[]
“ | Il Dodogama accumula il minerale esplosivo nella bocca, ma questo indebolisce la sua possente mandibola. Prova a far esplodere il minerale quando è all'interno della bocca per poi attaccare. | „ | |
Etimologia[]
Il nome del Dodogama deriva dall'unione delle parole giapponesi Dodo (la quale deriva da Dodoo, un'onomatopea spesso usata nei manga giapponesi per indicare le esplosioni, un po' come il nostro "boom") e Gama (ovvero Rospo).
Materiali[]
Questa sezione è relativa ai materiali di Dodogama in Monster Hunter: World e Monster Hunter World: Iceborne. Per una lista più dettagliata, vedi Materiali Dodogama.
Nome | Rarità | Valore | Descrizione |
Dodogama: scaglia+ | 6 | 1030z | Materiale raro di Dodogama. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. |
Dodogama: pelle+ | 6 | 1530z | Materiale raro di Dodogama. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Flessibile, usato nelle armature. |
Dodogama: mandibola | 6 | 2120z | Materiale raro di Dodogama. Ottenuto rompendone la testa. Particolare, difficile da maneggiare. |
Dodogama: sperone | 6 | 2060z | Materiale raro di Dodogama. Ottenuto rompendone le zampe anteriori. Pesante, usato in molte armature. |
Dodogama: coda | 6 | 2210z | Materiale raro di Dodogama. Ottenuto tramite il ricavo. Resistente, usato in molte armi. |
Nome | Rarità | Valore | Descrizione |
Dodogama: frammento | 9 | 1520z | Materiale raro di Dodogama. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. |
Dodogama: pelle spessa | 9 | 2220z | Materiale raro di Dodogama. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Flessibile, usato nelle armature. |
Dodogama: mandibola | 9 | 3280z | Materiale raro di Dodogama. Ottenuto rompendone la testa. Particolare, difficile da maneggiare. |
Dodogama: artiglio duro | 9 | 3040z | Materiale raro di Dodogama. Ottenuto rompendone le zampe anteriori. Pesante, usato in molte armi. |
Dodogama: frusta | 9 | 3520z | Materiale raro di Dodogama. Ottenuto tramite il ricavo della coda mozzata. Resistente, usato in molte armi. |
Terre guida | |||
Mandibola imponente | 9 | 2000z | Materiale raro di Dodogama. L'energia delle Terre guida fortifica i mostri. |
Equipaggiamento[]
Questa sezione è relativa all'equipaggiamento di Dodogama in Monster Hunter: World e Monster Hunter World: Iceborne. Per ulteriori informazioni, vedi Equipaggiamento Dodogama.
Con i materiali di Dodogama è possibile forgiare quattro armature: Dodogama α, Dodogama β, Dodogama α+ e Dodogama β+.
La seguente è una lista completa delle armi di Dodogama:
Corni da caccia:
|
Lance:
|
Lame caricate:
|
Falcioni insetto:
|
Balestre pesanti:
|
Colonna sonora[]
Il Dodogama non possiede una colonna sonora propria, poiché utilizza quella dell'area in cui viene affrontato. Tuttavia, dato che il suo primo incontro ha luogo nella Landa dei cristalli, la colonna sonora relativa ai mostri medi della suddetta area è quella che gli viene normalmente associata.
Monster Hunter: World[]
Elder's Recess: Medium Monster Abound[]
Galleria[]
Curiosità[]
- Pur apparendo sconfitto nel filmato introduttivo del Behemoth, i due mostri non hanno alcun tipo di interazione.