La Foresta Antica è una zona di caccia introdotta in Monster Hunter: World. È una densa foresta pluviale che non può essere attraversata normalmente. Vi risiede una grande varietà di piante e mostri.
Ambiente[]
Come suggerisce il nome stesso, la Foresta Antica consiste in una densa foresta, ma comprende anche delle radure vicino alla costa e numerose scarpate ed alberi che creano un vasto spazio verticale.
Coste[]
Questa sezione della mappa è composta da radure circondate dalla foresta ed è abitata principalmente da Aptonoth e Kestodon. Altri mostri che frequentano queste aree sono Jagras, Gran Jagras e Anjanath, i quali vagano per la zona in cerca di cibo.
Foresta bassa[]
Questa sezione della foresta è folta e verdeggiante, garantendo l'habitat perfetto dove il Pukei-Pukei può mimetizzarsi. Altri mostri che vagano da queste parti sono Rathian e Tobi-Kadachi. Data la massiccia concentrazione di funghi, non è raro avvistare anche dei Mosswine. Inoltre, alcune aree contengono degli specchi d'acqua spesso abitati dai Gajau.
Foresta alta/Albero Vetusto[]
In cima alle scarpate ed ai rami dei giganteschi alberi, è possibile imbattersi nel nido del Rathalos, dove nessun mostro osa avventurarsi. I pochi che commettono questo errore lo fanno principalmente senza esserne consci e fuggono non appena il fantomatico Re dei Cieli fa il suo ingresso.
Catena alimentare[]
Fondo[]
Mezzo[]
Cima[]
- Bazelgeuse
- Deviljho
- Deviljho selvaggio
- Anjanath tonante
- Odogaron d'ebano
- Glavenus
- Nargacuga
- Rajang
- Rathalos
- Rathalos azzurro
- Tigrex
- Yian Garuga
- Yian Garuga deturpato
- Zinogre
Speciali[]
Accampamenti[]
Sparsi per la mappa sono presenti 4 accampamenti:
- Accampamento sud-ovest (1) - Primo accampamento
- Accampamento nord-ovest (8) - Utile quando si cacciano Pukei-Pukei o Anjanath, trovabile sgusciando sotto un tronco d'albero.
- Accampamento nord-est (11) - Sbloccato con l'avanzare della storia
- Accampamento nord (17) - Vicino al nido del Rathalos, trovato automaticamente durante la missione secondaria legata ai Cacciainsetti.
Curiosità[]
- I predatori dominanti della Foresta Antica sono Rathalos e Nargacuga.
- In questa zona di caccia è possibile raccogliere un gran numero di risorse.
- È possibile far incastrare i mostri in delle Trappole rampicanti, lasciandoli scoperti ad eventuali attacchi.
- Alcune delle piante di questa zona (Calice venefico) possono essere usate come armi.
- La struttura della zona ed il suo design sembrano essere basati su quelli della Frontiera Giurassica, poiché entrambe ospitano molte piante preistoriche, come felci, equiseti, cicadee, felci arboree ed araucarie.
- La pioggia è molto comune nella Foresta Antica e l'acqua si accumula nelle zone più alte, formando una specie di diga che è possibile far saltare per trascinare i mostri nei livelli più bassi.
- L'Albero Vetusto, simbolo della Foresta Antica stessa e cresciuto al centro di essa, ha raggiunto delle dimensioni mastodontiche a causa della bioenergia dei Draghi Anziani defunti.