Monster Hunter Wiki ita Wiki
Advertisement

Il Goss Harag è una belva zannuta introdotta in Monster Hunter Rise.

Fisiologia[]

Il Goss Harag è un'enorme belva zannuta che ricorda sia un orso che un Namahage. La maggior parte del suo corpo è ricoperta da un manto di pelliccia ispida bianca e marrone, mentre il muso e le zampe da una spessa e scagliosa armatura, normalmente di un blu pallido ma che diventa rossa quando il Goss Harag si agita. La testa presenta due piccoli occhi che brillano di un giallo acceso, hanno delle piccole pupille orizzontali e lasciano delle flebili tracce gialle nell'aria quando il mostro si muove (come quelli del Nargacuga). Ha anche un paio di piccole orecchie tondeggianti e un muso che sporge verso l'alto e la cui forma ricorda vagamente quella di una foglia (similmente ad alcune specie di pipistrello), mentre sulla testa si trovano quattro corna corte e smussate, simili a stalattiti di ghiaccio. Le zampe presentano delle protuberanze nere e cheratinose e hanno ciascuna cinque dita, ma il loro aspetto varia molto tra zampe anteriori e zampe posteriori. Quelle posteriori ricordano molto quelle degli orsi, con dita corte e piccoli artigli ricurvi verso il basso, mentre quelle anteriori hanno dita più lunghe e meno rigide, ognuna delle quali munita di un lungo artiglio. Il Goss Harag è capace di muoversi sia a quattro zampe che sulle zampe posteriori, e nel primo caso tiene piegate le dita delle zampe anteriori, camminando sulle nocche.

Comportamento e abilità[]

Il Goss Harag è capace di inalare l'aria fredda dai dintorni per congelare i propri fluidi corporei. Risputerà poi questo liquido gelido sulle proprie braccia per creare lame di ghiaccio che brandisce con letale abilità in battaglia. Può anche fare pressione sulla lama dopo averla conficcata nel terreno, frantumandola e spedendone le schegge verso i cacciatori. È anche capace di espellere i fluidi dalle fauci contro i nemici sotto forma di esplosione ghiacciata. Il Goss Harag è un mostro potente, capace di creare onde d'urto sul terreno ghiacciato sbattendo i pugni al suolo. Può anche balzare in aria coprendo distanze considerevoli per poi girarsi verso i cacciatori a mezz'aria.

Apparizioni[]

Serie principale[]

Spin-off[]

  • Nessuna

Dati[]

Danni[]

Parte del corpo Taglio Contundente Proiettili
Testa 56 56 50
Torso 24 24 20
Zampa anteriore 51 51 35
Cubo di ghiaccio 66 66 45
Dorso 30 30 20
Zampa posteriore 24 24 15

Danni elementali[]

Parte del corpo Fuoco Acqua Tuono Ghiaccio Drago
Testa 20 0 15 0 0
Torso 15 0 5 0 0
Zampa anteriore 30 0 15 0 0
Cubo di ghiaccio 30 0 10 0 0
Dorso 25 0 15 0 0
Zampa posteriore 30 0 5 0 0

Descrizione[]

Monster Hunter Ris
Mostro nativo dei climi glaciali. Grazie alla spessa pelliccia che lo protegge dal freddo, vaga tra le pianure innevate alla ricerca di prede. Può inalare aria gelida per congelare i suoi stessi fluidi corporei e risputarli per creare letali lame di ghiaccio sulle braccia. Se infuriato, il Goss Harag diventa rosso ed estremamente pericoloso.
Threat Level (危険度): ★★★★★★★

Informazioni utili[]

Monster Hunter Rise[]

A rischio di subire malus da ghiaccio, colpendo la coltre gelata che ricopre le sue zampe anteriori, puoi farlo cadere quando il ghiaccio si frantuma. Le aree che si arrossano quando la creatura si infuria sono le più vulnerabili.


Materiali[]

vedi Materiali Goss Harag

Equipaggiamento[]

vedi Equipaggiamento Goss Harag

Galleria[]

vedi Galleria Goss Harag

Colonna sonora[]

Il Goss Harag non ha un tema proprio e usa quello della mappa dove viene affrontato.

Note[]

  • La testa ed entrambe le zampe anteriori possono essere rotte, mentre la copertura di ghiaccio sulle zampe anteriori può essere temporaneamente rimossa per far cadere il mostro.
  • Il Goss Harag è basato sullo yōkai Namahage del folklore giapponese.
  • Il nome del Goss Harag è una romanizzazione di quello originale, Goshahagi, che deriva da goshagu, un termine dialettale del Giappone settentrionale che significa "infuriarsi", e namomihagi, altro termine dialettale che significa "sbucciare/tagliare via". Quest'ultimo è anche il nome originale del Namahage, lo yōkai sul quale il mostro è ispirato.
    • La seconda metà del nome inglese deriva invece dalla parola ungherese harag, che significa "ira", a indicare l'estrema collera del mostro.
  • Il Goss Harag era stato anticipato da Ichinose tramite un post sull'account Twitter ufficiale di Monster Hunter.
  • Quando un cacciatore è stordito, il Goss Harag presenterà un'animazione speciale dove si avvicina lentamente al cacciatore prima di colpirlo violentemente con la sua spada di ghiaccio.

Monster Hunter Rise: Sunbreak[]

  • Nel grado maestro, il Goss Harag guadagna diversi nuovi attacchi con le sue lame di ghiaccio. Un esempio è quando incastra una delle sue lame di ghiaccio nel terreno, per poi sferrare un attacco in spazzata poco dopo.
    • Inoltre, guadagna l'abilità di lanciare blocchi di ghiaccio. Questo attacco sembra però essere molto raro.
    • Dopo essere sceso sotto una determinata soglia di salute, invece di sparare un raggio di ghiaccio prima di congelare le sue zampe anteriori per renderle armi quando infuriato, il Goss Harag caricherà in avanti formando istantaneamente le doppie lame di ghiaccio, per poi sferrare un fendente.
      • Può sferrare questo attacco in qualunque momento quando infuriato e può usarlo per riformare le lame nel caso si frantumino.
Advertisement