Monster Hunter Wiki ita Wiki
Advertisement

L'Ibushi del vento è un drago anziano di sesso maschile introdotto in Monster Hunter Rise.

Fisiologia[]

L'Ibushi è il maschio di una specie di drago anziano che comprende lui e la Narwa del tuono. Similmente all'Amatsu, questa specie ha un lungo corpo simile a quello dei Leviathan con delle zampe posteriori corte e simili a dei remi e una lunga coda. Hanno anche due paia di fauci, con quella inferiore esterna ed entrambe quelle interne divise in due. La specie presenta molteplici sacche su varie parti del corpo, in particolare sugli arti anteriori, sul dorso, sul torace e sulla punta della coda, che hanno proprietà diverse a seconda del sesso.

Poiché si tratta del maschio della specie, l'Ibushi del vento ha diverse caratteristiche che lo differenziano dalla Narwa. Ha un rigido e squamato carapace azzurro che ne protegge l'altrimenti soffice pelle. Sulla testa si trovano diverse piccole corna rivolte verso l'alto, con alcune girate in avanti. Queste corna, insieme agli aculei sul dorso, vengono presumibilmente usate per respingere i nemici volanti. Il tratto più caratteristico dell'Ibushi, dal quale deriva il suo titolo, è sono le ventosacche che usa per fluttuare. Queste sacche sono situate sugli arti anteriori, sul dorso, sul torace e sulla punta della coda, e la loro presenza è segnalata da dei tentacoli luminosi, chiamati "branchie". Le ventosacche sono in grado di gonfiarsi e produrre uno speciale gas che l'Ibushi può controllare liberamente, che usa principalmente per fluttuare espellendolo dalle branchie. Quando si infuria, gli occhi si illuminano di un rosso sangue, probabilmente a causa dell'energia drago che circola al loro interno.

L'Ibushi del vento è il più piccolo dei due serpenti.

Comportamento e abilità[]

L'Ibushi è fisicamente molto capace, e utilizza il suo enorme corpo, le sue rigide corna e la sua elastica ma resistente pelle per colpire i nemici e proteggersi dagli attacchi. Espelle grandi quantità di gas dalle ventosacche, che gli permette di volare liberamente e controllare il vento intorno a sé, ma subisce danni ingenti se queste vengono rotte. Produce anche elemento drago, e combinandolo con il vento che manipola, può lanciare violenti getti di vento draconico, soffiare un raggio di aria pressurizzata dalla bocca, e creare potenti tornado o esplosioni di vento. L'elemento drago che l'Ibushi rilascia può provocare la comparsa di correnti d'aria, sufficientemente potenti da scagliare in aria i cacciatori. Può anche usare il vento per sollevare oggetti e lanciarli contro i suoi nemici, oppure staccare pezzi del terreno. È inoltre noto per causare tempeste distruttive ovunque vada, producendo correnti d'aria così forti da sradicare gli alberi e distruggere il paesaggio.

La presenza dell'Ibushi sparge per la regione dei venti innaturali, che terrorizzano i mostri locali e li fanno fuggire, causando così la Furia che colpisce il villaggio di Kamura. È il responsabile della creazione dei mostri Apex, che lo temono pur essendo molto forti.

Non molto si sapeva sull'Ibushi prima della sua scoperta. Tuttavia, è noto che viaggia per i cieli in cerca della sua "regina", come evidenziato da Hinoa durante la loro Risonanza. Ogni cinquant'anni, l'Ibushi, così come la Narwa del tuono, emerge per accoppiarsi, vagando instancabilmente e spargendo le sue tempeste. Non è stato mai visto fare altro se non cercare la sua regina, ed è istantaneamente aggressivo nei confronti di tutte le altre potenziali minacce. Tende tuttavia a ignorare qualunque altra creatura a meno che non lo minacci.

Come la Narwa, l'Ibushi usa un metodo sconosciuto, presumibilmente una sorta di onda elettromagnetica, per comunicare e trovare la sua compagna. Alcuni wyverniani, una razza che si dice sia molto connessa alla natura e che discende dai wyvern, sono in grado di ricevere questo segnale e tradurlo in parole comprensibili, in un fenomeno chiamato "Risonanza", come mostrato da Hinoa quando l'Ibushi è apparso dopo aver respinto la prima Furia nella storia. Tuttavia, non è noto se il drago ne sia al corrente. Durante la Risonanza, gli occhi del wyverniano divengono di un azzurro chiaro. Questo fenomeno, tuttavia, non è stato ulteriormente spiegato.

Quando l'Ibushi incontra la Narwa, sembra sorvegliare l'area dove viene costruito il nido, divenendo nel processo più aggressivo. Al termine, l'Ibushi permette alla Narwa di iniziare a consumare parte della sua energia, descritta come "forza vitale" senza sapere esattamente cosa sia, apparentemente per fertilizzare le uova, uccidendo lo stesso Ibushi nel processo. Quando la Narwa ha consumato tutta la forza vitale dell'Ibushi, eredita il suo controllo sui venti e si trasforma in Narwa la creatrice.

Apparizioni[]

Serie principale[]

Spin-off[]

  • Nessuna

Dati[]

Danni fisici[]

Parte del corpo Taglio Contundente Proiettili
Testa 65 70 45
Collo 35 30 25
Dorso 25 25 25
Dorso (ventosacca) 60 55 45
Torso 30 30 25
Zampa alata 35 30 35
Z. alata (ventosac.) 65 60 40
Pinna posteriore 25 25 15
Coda 30 25 10
Punta della coda 25 25 15
Punta della coda (ventosacca) 50 45 40
Torace 25 25 15
Torace (ventosacca) 80 80 75

Danni elementali[]

Parte del corpo Fuoco Acqua Tuono Ghiaccio Drago
Testa 20 10 5 10 25
Collo 15 5 5 5 20
Dorso 15 5 5 5 15
Dorso (ventosacca) 20 10 5 5 25
Torso 10 5 5 5 10
Zampa alata 5 5 0 5 5
Z. alata (ventosac.) 25 10 5 5 25
Pinna posteriore 10 5 5 5 10
Coda 5 5 5 5 10
Punta della coda 15 5 5 5 15
Punta della coda (ventosacca) 25 15 5 15 35
Torace 10 5 5 5 15
Torace (ventosacca) 15 15 5 15 25

Descrizione[]

Monster Hunter Rise
Un drago anziano dai comportamenti spesso bizzarri, come fluttuare a mezz'aria a testa in giù. Le ricerche indicano che modulando uno speciale gas emanato dal suo corpo riesce a muoversi in completa libertà. Per volare, inoltre, emette aria dalle branchie delle braccia e della coda, generando turbolenze che gli permettono di raggiungere anche altezze elevate.
Threat Level (危険度): ★★★★★★★★★

Informazioni utili[]

Monster Hunter Rise[]

Sulla schiena e la coda, possiede speciali organi detti "ventosacche", che immagazzinano il gas necessario a fluttuare. Sono molto delicate e danneggiarle può offrirti un'ottima occasione di attacco.


Materiali[]

vedi Materiali Ibushi del vento

Equipaggiamento[]

vedi Equipaggiamento Ibushi del vento

Galleria[]

vedi Galleria Ibushi del vento

Colonna sonora[]

L'Ibushi del vento possiede un tema proprio.

Monster Hunter Rise[]

Breath of Ire - Wind Serpent Ibushi[]

https://youtu.be/3VE7fgGv0zk?si=0pE1jyvawktRXQKE

Note[]

  • Le corna, il dorso ed entrambe le zampe alari possono essere rotte, mentre la coda può essere mozzate.
  • L'Ibushi del vento appare nella metà superiore del logo di Monster Hunter Rise, mentre la sua compagna in quella inferiore.
  • L'Ibushi del vento è basato sulla divinità giapponese del vento, Fujin. Le ventosacche luminose sul corpo dell'Ibushi sono un probabile riferimento al grosso sacco contenente i venti che Fujin viene spesso visto trasportare.
  • L'Ibushi del vento e la Narwa del tuono sono gli antagonisti principali di Monster Hunter Rise.
  • L'Ibushi del vento si è classificato 184° nella classifica dei mostri più popolari della serie, in onore del 20° anniversario.

Monster Hunter Rise[]

  • L'Ibushi del vento viene sbloccato dopo aver completato metà delle missioni chiave 6★ della base di caccia nell'alto grado, e una volta raggiunto il GM 20 nel grado maestro.
  • Inizialmente, l'Ibushi del vento poteva essere affrontato solo ed esclusivamente nella Fortezza rossa come ultima grande minaccia della Furia. Si comportava in maniera simile ai mostri Apex.
    • In questo caso, non poteva essere ucciso, ma solo respinto. Lasciava comunque dietro di sé vari tentacoli dai quali era possibile ricavare materiali.
  • A partire dal secondo aggiornamento gratuito, l'Ibushi può essere affrontato anche al Palazzo corallino.
    • Qui può essere combattuto finché non viene indebolito e in seguito ucciso dalla Narwa del tuono, che poi si trasforma in Narwa la creatrice. In seguito, la sua carcassa scompare e viene sostituita da alcuni residui che è possibile raccogliere.
  • Una missione evento intitolata "L'Ibushi colpisce ancora" permette di affrontarlo al Palazzo corallino senza la Narwa, ed è tutt'ora l'unico modo per affrontarlo normalmente, uccidendolo e ricavandone materiali, nell'alto grado. Ricompensa anche dei buoni Kamura.
  • Nel grado maestro, si infuria permanentemente una volta persa una determinata quantità di salute. Lancia inoltre le rocce molto più velocemente durante il suo attacco speciale.
    • Guadagna un nuovo attacco dove si circonda di energia drago per poi caricare i cacciatori e schiantarsi al suolo.
Advertisement