Il Jyuratodus è un wyvern acquatico introdotto in Monster Hunter: World.
Fisiologia[]
Il Jyuratodus è imparentato con il Lavasioth, e di conseguenza ricorda un pesce celacanto bipede. Ha due pinne dorsali, due pinne pettorali, due pinne pelviche e una lunga e spessa coda. Invece di ricoprirsi di lava solidificata come il suo cugino vulcanico, favorisce il fango e la melma.
Comportamento e abilità[]
Il Jyuratodus può ricoprire il suo corpo di fango per proteggersi e sputare una melma acquosa che immobilizza temporaneamente i cacciatori. Quando nuota lascia dietro di sé dei cumuli di fango solido che possono essere usati come piattaforme per evitare di essere rallentati dall'acqua della palude. Come il Barroth, rotolerà nel fango per ricoprirvisi. Quest'ultimo lo difende dai danni e isola la sua maggiore debolezza elementale, il tuono.
Il Jyuratodus è noto per scontrarsi con il Barroth, giacché i due condividono gli stessi ambienti fangosi. Durante una disputa territoriale, cercherà di sorprendere il wyvern brutale dal basso nel tentativo di stritolarlo e azzannarlo, solo per essere violentemente scaraventato al suolo, con entrambi i mostri che subiscono danno. Quando lasciato indisturbato, non infastidirà nessuna creatura all'interno del suo territorio, neppure i Gajau con i quali condivide la zona. Se disturbato, tuttavia, diverrà aggressivo e cercherà di attaccare le minacce.
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter: World (Introdotto)
- Monster Hunter World: Iceborne
- Monster Hunter Rise
- Monster Hunter Rise: Sunbreak
Spin-off[]
Crossover[]
- TEPPEN
Dati[]
Danni[]
Parte del corpo | Taglio | Contundente | Proiettili |
---|---|---|---|
Testa | 63 | 63 | 53 |
Collo | 43 | 43 | 43 |
Torso | 35 | 35 | 35 |
Dorso | 25 | 25 | 25 |
Pinna | 25 | 25 | 25 |
Zampa | 45 | 45 | 40 |
Coda | 55 | 50 | 45 |
Danni elementali[]
Parte del corpo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Testa | 5 | 0 | 10 | 5 | 5 |
Collo | 5 | 0 | 10 | 5 | 5 |
Torso | 10 | 0 | 25 | 5 | 5 |
Dorso | 5 | 0 | 15 | 5 | 5 |
Pinna | 10 | 0 | 20 | 5 | 5 |
Zampa | 15 | 0 | 30 | 5 | 5 |
Coda | 5 | 0 | 10 | 5 | 5 |
Descrizione[]
Materiali[]
vedi Materiali Jyuratodus
Equipaggiamento[]
vedi Equipaggiamento Jyuratodus
Galleria[]
vedi Galleria Jyuratodus
Colonna sonora[]
Il Jyuratodus non ha un tema proprio e usa quello della mappa dove lo si affronta.
Note[]
- La testa, il corpo, le zampe e la coda possono essere rotte, mentre il fango che ricopre il suo corpo può essere temporaneamente rimosso.
- È basato su una specie di pesci polmonati estinta nota come Ceratodus.