Il Kamu Orugaron è una Belva Zannuta di sesso maschile introdotta in Monster Hunter Frontier Season 6.0.
Fisiologia[]
Kamu e Nono Orugaron sono due Belve Zannute dalle fattezza canine con due zanne affilate e numerosi aculei su dorso, insieme a ciuffi di pelliccia su zampe, dorso e coda. Ciò che contraddistingue il Kamu Orugaron sono le sue zanne ed aculei più lunghi, la cresta più grande sulla testa, la pelliccia grigio scuro e la forza fisica maggiore.
Abilità[]
I suoi attacchi includono un esplosione di vento, saltare in aria e lanciare aculei dal dorso, una doppia artigliata seguita da una testata in avanti, un morso a 180° ed un ululato estremamente potente che infligge danni ingenti. Se uno dei due mostri è debole, l'altro lo difenderà mentre dorme.
Le esplosioni di vento degli Orugaron sono entrambe in linea retta; quelle del Kamu, tuttavia, hanno una gittata maggiore.
In Monster Hunter Frontier G Genuine, in una speciale missione del G-Rank, sarà capace di ricoprire le proprie zampe di ghiaccio, formando una sorta di armatura. In questa forma, alcuni dei suoi attacchi saranno potenziati dall'elemento Ghiaccio, infliggendo più danni ai cacciatori; alla fine, il Kamu frantumerà il ghiaccio con ululato, lanciando i frammenti in varie direzioni.
Comportamento[]
Il Kamu Orugaron è un maschio ed è spesso accompagnato dalla sua controparte femminile, il Nono Orugaron. I due sono una coppia, così come lo sono Teostra e Lunastra ed anche Rathalos e Rathian. Curiosamente tuttavia, a differenze di queste due coppie, Kamu e Nono rimangono insieme per tutta la durata della missione. Sembrano anche poter attaccare simultaneamente, con le stesse mosse o quantomeno attacchi che possono tagliare la via di fuga al cacciatore. Il Kamu pare essere più forte del Nono. Può anche essere cacciato singolarmente; solo in queste specifiche missioni è possibile affrontarlo senza che sia supportato dalla sua compagna.
Dopo aver ucciso il Kamu, il Nono apparirà e ruggirà per la disperazione. Il Kamu fa lo stesso se il Nono viene ucciso per primo.
Habitat[]
Kamu e Nono sono creature nomadi e, pur venendo spesso affrontati nella Palude, non la abitano. Sono stati anche avvistati in zone come la Torre 3 e le Fortress Ruins.
Altre Versioni[]

L'HC Kamu Orugaron
Hard Core (HC) Kamu Orugaron[]
L'HC Kamu Orugaron ha una massa muscolare maggiore e non ha più un aspetto scheletrico. I suoi occhi sono di un azzurro chiaro, mentre il naso, gli artigli e le zampe sono rosse come gli aculei.
Ha una velocità generalmente maggiore ed utilizzerà attacchi più agili più spesso. Tutti i suoi attacchi basati sul vento ora utilizzano del Vento Drago ed i suoi ruggiti richiedono Super HG Earplugs per evitare che il cacciatore rimanga stordito.
Guadagna delle nuove movenze che potrebbe confondere il cacciatore. I nuovi attacchi includono una potentissima testata dopo il suo doppio attacco con la testa, un piccolo ululato seguito da una capriola in avanti che lancia aculei di fronte a sé e che viene poi ripetuto molto più potente, un triplo soffio di vento ed infine una scalciata all'indietro che lancia fango e terra stordendo i cacciatori.
Ora si infurierà e circonderà di un'aura rossa anche solo se il cacciatore romperà una parte del corpo al Nono o la farà vacillare.
Nell'SR100, dopo aver ucciso il Nono, il Kamu entrerà in uno stato di super furia dove forza d'attacco e velocità sono aumentati; guadagna anche una nuova mossa dove balza in una direzione per poi tornare indietro saltando nuovamente e lanciando aculei, atterrando poi emettendo un'ondata di vento con forza drago.
Descrizione[]
Monster Hunter Frontier G[]
(?)
Monster Hunter Online[]
(?)
Colonna Sonora[]
Monster Hunter Frontier[]
Poison Swamp Crab General - Shogun Ceanataur[]
Fear of the Bottomless - Swamp (HR100)[]
Outfall of Grey Poison - Swamp (G-Rank)[]
Curiosità[]
- Quando si infuria, i ciuffi di pelliccia diventano rossi.
- Le parti rompibili sono gli aculei su testa, dorso e coda.
- Non è possibile rompere il dorso attaccando il ventre, come invece è possibile fare con molti altri mostri; è infatti necessario colpire il dorso direttamente.
- Il Kamu Orugaron non si separerà mai dalla sua compagna in una missione dove è richiesto cacciarli entrambi, a meno che il Nono non sia stata sconfitta.