Monster Hunter Wiki ita Wiki
Advertisement

La Ludroth purpurea (nota come Purple Ludroth nella versione inglese e Roarudorosu Ashu in quella giapponese) è un Leviathan e sottospecie di Ludroth reale introdotto in Monster Hunter Portable 3rd.

Fisiologia[]

La sua colorazione violacea è dovuta alla grande quantità di tossine accumulate all'interno del suo corpo. La pelle è di un grigio pallido, mentre gli aculei e artigli sono arancioni.

Abilità[]

Grazie alla quantità di veleno conservata nella sua criniera, può sputare globi di muco velenoso e rilasciare schizzi di veleno sbattendo la criniera sul terreno.

Comportamento[]

Vive una vita solitaria e non si circonda di maschi o femmine. A differenza della specie comune, non trascorre il tempo in acqua.

Habitat[]

Risiede in territori simili a quelli della sua controparte, ma vaga principalmente sulla terraferma e, di conseguenza, predilige zone come le cime nebbiose.

Apparizioni[]

Apparizioni in ordine cronologico
Prima apparizione occidentale / Apparizione europea Prima apparizione giapponese Ultima apparizione:
(2013) (2010) (2017)

Descrizione[]

Monster Hunter Portable 3rd
紫色のタテガミを持つ、ロアルドロスの亜種。 スポンジ状のタテガミには、体内で生成された毒液が蓄えられており、行動の際に毒をまき散らす。 タテガミに水分を含ませる行動は、疲労回復にも繋がるため、水源が豊富な土地を好む。 別名”紫水獣”。
Monster Hunter 3 Ultimate
Sottospecie di Ludroth reale dalla criniera spugnosa viola che contiene una potente tossina. La creatura sembra rivitalizzarsi quando la criniera è inumidita, perciò preferisce le aree acquitrinose.
Threat Level (危険度): ★★★
Monster Hunter Stories
Sottospecie di Ludroth reale. Il veleno è conservato nella criniera viola e spugnosa.

Colonna sonora[]

La Ludroth purpurea non possiede una colonna sonora propria e utilizza quella del territorio di caccia dove viene affrontata. Tuttavia il tema delle cime nebbiose è quello che le viene normalmente associato, poiché è lì che la si affronta per la prima volta.

Monster Hunter Portable 3rd[]

Seascapes and the Sunrise[]

https://youtu.be/e2fYSU-w-qE

Curiosità[]

  • Come la sua controparte, recupera le forze bagnandosi sotto una cascata.
  • Può avvelenare anche con le artigliate.
  • Soffia gas velenoso quando infuriata.
  • Quando corre, può fermarsi e rotolare.
  • Può balzare contro i cacciatori dopo una carica.
  • Benché si tratti di una sottospecie di Ludroth reale (e quindi di un mostro di sesso maschile), l'adattamento italiano ha tradotto il suo nome con Ludroth purpurea.
    • In Stories, il nome viene però tradotto come Ludroth purpureo.
Advertisement