Narwa la creatrice è un drago anziano e una variante della Narwa del tuono introdotto in Monster Hunter Rise. È il vero boss finale della storia di Rise.
Fisiologia[]
Dopo aver raggiunto questa forma, Narwa la creatrice guadagna otto sfere dorate nella tuonosacca sul ventre. Numerose delle sue tuonosacche e tentacoli sulla coda divengono più lunghi e iniziano a brillare di viola acceso, mentre gli occhi possono alternare fra il rosso e il giallo. La sua pelle dorata diventa inoltre viola scuro come quella dei mostri Apex.
Come la sua forma comune e la sua controparte maschile, Narwa la creatrice viene solitamente vista levitare a testa in giù a mezz'aria.
Comportamento e abilità[]
La Narwa del tuono diventa Creatrice consumando la forza vitale dell'Ibushi del vento come parte del loro naturale ciclo vitale. Ciò le permette di manipolare il potere del vento, e incrementa il suo controllo sull'elettricità. Fertilizza inoltre le uova all'interno della sua tuonosacca.
Narwa la creatrice in generale attacca in modo simile alla sua forma normale, per esempio lanciando sfere e anelli di elettricità; tuttavia, essi sono ora più potenti, veloci e dal raggio più ampio. Oltre al suo maggiore controllo sull'elettricità, ha ereditato il controllo del suo compagno sui venti e alcuni dei suoi attacchi, che le permettono di generare forti venti per risucchiare i cacciatori o allontanarli. Il suo controllo sull'elettromagnetismo è anch'esso migliorato, a tal punto che ora può far emergere dal terreno numerosi Ammazzadraghi sepolti e farli girare in cerchio, usando il vento per attirare i cacciatori vicino.
Come quello della sua forma comune e del suo compagno, l'elettromagnetismo di Narwa la creatrice sovente provoca la fuoriuscita di piattaforme di pietra fluttuanti sulle quali i cacciatori devono salire per evitare attacchi che coprono l'intera area e infliggono danni devastanti, sfruttando inoltre i macchinari della Furia per danneggiarla mentre sta attaccando.
Narwa la creatrice è molto più aggressiva della sua controparte comune, poiché ora combatte per proteggere le sue uova fertilizzate dopo la sua unione con l'Ibushi. Percepisce ogni altra forma di vita come una potenziale minaccia per la sua prole ed è disposta a tutto pur di proteggere le uova, attaccando e distruggendo chiunque la intralci. In questo stadio, è considerata un'enorme minaccia per l'ecosistema, tanto che il suo potere è ritenuto senza pari dagli abitanti della regione di Kamura ed è stata vista sconfiggere mostri pericolosi come il Magnamalo e persino draghi anziani come Kushala Daora e Teostra.
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter Rise (Introdotta)
- Monster Hunter Rise: Sunbreak
Spin-off[]
- Nessuna
Dati[]
Danni fisici[]
Parte del corpo | Taglio | Contundente | Proiettili |
---|---|---|---|
Testa | 40 (90 se caricata) | 42 (92 se caricata) | 5 (43 se caricata) |
Collo | 40 | 42 | 3 |
Dorso | 25 (60 se caricato) | 30 (50 se caricato) | 5 (15 se caricato) |
Torso | 40 | 42 | 5 |
Zampa alata | 35 (44 se caricata) | 40 (88 se caricata) | 5 (15 se caricata) |
Pinna posteriore | 30 | 35 | 1 |
Coda | 30 | 35 | 5 |
Punta coda | 35 (95 se caricata) | 40 (90 se caricata) | 15 (45 se caricata) |
Torace | 35 (70 se caricato) | 35 (65 se caricato) | 2 (15 se caricato) |
Addome (tuonosacca) | 30 (100 se caricata) | 30 (100 se caricata) | 5 (55 se caricata) |
Danni elementali[]
Parte del corpo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Testa | 5 | 5 | 0 | 5 (10 se caricata) | 10 (15 se caricata) |
Collo | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 |
Dorso | 0 (5 se caricato) | 5 | 0 | 5 (10 se caricato) | 10 (15 se caricato) |
Torso | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 |
Zampa alata | 0 | 5 | 0 | 5 (10 se caricata) | 10 (20 se caricata) |
Pinna posteriore | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 |
Coda | 0 | 0 | 0 | 5 | 10 |
Punta coda | 0 | 0 | 0 | 5 | 10 (15 se caricata) |
Torace | 0 | 0 (5 se caricato) | 0 | 5 (10 se caricato) | 10 (15 se caricato) |
Addome (tuonosacca) | 0 (5 se caricata) | 0 (5 se caricata) | 0 | 0 (20 se caricata) | 0 (25 se caricata) |
Descrizione[]
Informazioni utili[]
Monster Hunter Rise[]
“ | L'abilità della Narwa di controllare il vento e di usare i suoi consueti attacchi la rendono ancora più letale. Per non farti cogliere alla sprovvista, osserva attentamente le sue mosse mentre attacca. Colpisci le parti del corpo che hanno accumulato energia per avere un notevole vantaggio su di lei. | „ | |
Materiali[]
vedi Materiali Narwa la creatrice
Equipaggiamento[]
vedi Equipaggiamento Narwa la creatrice
Galleria[]
vedi Galleria Narwa la creatrice
Colonna sonora[]
Narwa la creatrice possiede un tema proprio, riprodotto durante la prima fase. Nella seconda, viene sostituito da una versione alterata del tema principale della serie.
Monster Hunter Rise[]
The Allmother[]
https://youtu.be/wkusDKrd0PE?si=snmmWZtKm3wtymjD
Proof of a Hero - Rise Version[]
https://youtu.be/ADn4S1ajMAI?si=Oiz-a3BGaKICj1Oc
Note[]
- Le corna, l'addome, il dorso ed entrambe le zampe alari possono essere rotte, mentre la coda può essere mozzata.
- Narwa la creatrice è il boss finale della storia della base di caccia di Monster Hunter Rise.
- La sua missione viene sbloccata una volta raggiunto il GC 50.
- Il nome giapponese di Narwa la creatrice può essere approssimativamente tradotto come "Fonte dei Mille Draghi", il che è un riferimento al nome giapponese della Furia (che in lingua originale si chiama "Notte dei Mille Draghi").
- L'attacco speciale di Narwa la creatrice sembra essere una combinazione degli attacchi speciali di Amatsu, Ahtal-Ka, Narwa del tuono e Safi'jiiva.
- Ciò è un probabile tributo a Yasunori Ichinose, poiché Amatsu, Ahtal-Ka e Narwa del tuono sono i boss finali di tre giochi che lui ha personalmente diretto (Monster Hunter Portable 3rd, Monster Hunter Generations Ultimate e lo stesso Monster Hunter Rise).
- Narwa la creatrice è la seconda variante ad essere stata introdotta nello stesso gioco della sua controparte originale, preceduta dal Kushala Daora ruggine di Monster Hunter 2 e seguita dal Malzeno primordiale di Monster Hunter Rise: Sunbreak.
- Narwa la creatrice è la seconda specie di mostro della serie a praticare una forma di cannibalismo sessuale, la prima era la Seltas regina nei confronti del Seltas (senza contare la controparte del deserto).
- Sebbene infatti non venga spiegato chiaramente nella versione occidentale, la versione giapponese di Rise conferma che l'uccisione dell'Ibushi da parte della Narwa è parte del loro processo di accoppiamento, poiché lei necessita del potere delle sue ventosacche per fertilizzare le uova all'interno della sua tuonosacca.
- Narwa la creatrice è 153ª nella lista dei mostri più popolari della serie in onore del 20° anniversario della serie.
Monster Hunter Rise[]
- Narwa la creatrice venne introdotta nel secondo aggiornamento gratuito di Rise il 27 maggio 2021.
- Narwa la creatrice può scontrarsi con Magnamalo, Kushala Daora o Teostra durante la sua seconda fase (a seconda di chi appare). Ciò permette ai giocatori di cavalcare il mostro per infliggere ulteriori danni alla Narwa.
- Non è noto perché si presentino, ma è possibile teorizzare che siano attratti dal suo potere o che la vedano come minaccia.
- Il Magnamalo appare sempre la prima volta che si accetta la missione.
- Su Sunbreak, possono apparire anche il Malzeno e il Magnamalo astioso. Il primo appare quasi sempre, mentre il secondo è estremamente raro.
- Il tema di Narwa la creatrice è un incrocio dei due temi di Narwa del tuono e Ibushi del vento.
- Nella seconda fase, viene invece sostituito da "Proof of a Hero".
- Quando vola in alto per sferrare l'attacco con Ammazzadraghi e sfere elettriche, Narwa la creatrice non può essere uccisa finché non ritorna sul terreno.
- Narwa la creatrice può essere affrontata nel grado maestro una volta raggiunto il GM 30.
- A differenza della versione di alto grado, in questa missione la fase con l'Ibushi è assente e si affronterà subito lei.
- Guadagna alcuni attacchi fisici e in soffio nuovi, si riprende dall'atterramento più in fretta e lancia ulteriori anelli elettrici per colpire i cacciatori durante l'attacco speciale.
- Guadagna un nuovo attacco dove conficca la coda nel terreno e lancia in avanti dell'elettricità.
- Guadagna un nuovo attacco dove fluttua in aria per qualche secondo ammantata di elettricità per poi sferrare due schianti, uno leggero e uno più pesante. Il secondo lancia intorno a sé delle onde elettriche.
- Quando sferra l'attacco che fa apparire sopra di lei molteplici anelli elettrici, ne compare uno aggiuntivo e può usare il vento per attrarre a sé i cacciatori.
- Guadagna una versione migliorata di un attacco della sua controparte normale dove genera sei sfere elettriche che si trasformano in sfere più grandi o anelli.