Il Nergigante è un drago anziano introdotto in Monster Hunter: World. È il flagship di World.
Fisiologia[]
Il Nergigante è un drago dall'aspetto ispido. È ricoperto da aculei che ricrescono costantemente man mano che vengono spezzati. Ha due enormi corna simili a quelle di un toro. La pelle del mostro è prevalentemente nera con alcuni accenti di viola e arancione. Rigenera costantemente le squame man mano che attacca e viene colpito dai cacciatori. Su alcune parti del corpo cresceranno lentamente degli aculei bianchi, che si induriscono con il tempo. I cacciatori devono cercare di spezzare gli aculei bianchi prima che si irrigidiscano, poiché quando ciò accade gli spuntoni divengono neri e i danni che infligge aumentano, mentre gli attacchi dei cacciatori vengono deviati.
Gli aculei possono anche essere lanciati dal corpo del Nergigante quando sferra determinati attacchi, incrementando il raggio d'azione degli attacchi e rendendoli più pericolosi. Inoltre, gli spuntoni induriti richiedono una maggiore acutezza sulle armi da mischia per evitare che rimbalzino. Quando tutte le parti del corpo possibili sono state indurite, il Nergigante eseguirà un attacco speciale. Si librerà brevemente in aria per poi schiantarsi al suolo, distruggendo tutti gli aculei.
Il Nergigante ha infine degli arti anteriori relativamente sviluppati e può usarli per spazzare via i cacciatori in maniera quasi umana.
Comportamento e abilità[]
Il Nergigante possiede un'immensa forza e velocità che usa per attaccare implacabilmente i nemici usando ogni parte del suo corpo, con attacchi quali morsi, artigliate e codate, testate, cariche e violente picchiate. Sfoggia anche delle straordinarie abilità rigenerative che gli permettono di ignorare i danni e riprendersi dalle ferite quasi istantaneamente. Il suo corpo produce costantemente un manto di aculei, che inizialmente appaiono bianchi e morbidi, salvo poi gradualmente indurirsi e diventare più scuri. Il mostro subisce gravi danni se gli aculei vengono spezzati quando morbidi, ma nel caso essi riescano ad indurirsi, i suoi attacchi verranno largamente potenziati e molti spezzeranno gli spuntoni, lanciandone le schegge e infliggendo danni ingenti.
Il Nergigante è un mostro estremamente aggressivo che continua a combattere anche a costo di danneggiare il proprio corpo, e che diventa sempre più feroce man mano che viene ferito e messo in difficoltà. Attaccherà qualunque cosa senza esitazione, specie se un'altra creatura lo attacca per prima. È particolarmente feroce nei confronti degli altri draghi anziani, cacciandoli attivamente e cibandosene per accumulare immense quantità di energia; si teorizza che il Nergigante sia uno degli strumenti naturali per mantenere i draghi anziani sotto controllo. A causa di ciò, ha violente dispute territoriali con Kushala Daora, Teostra e Lunastra, pur possedendo la forza sufficiente da sopraffarli. A differenza della maggioranza dei draghi anziani, non possiede alcun potere elementale e combatte i nemici e le potenziali prede solo ed esclusivamente attraverso la forza bruta.
Il Nergigante è estremamente suscettibile a tutte le alterazioni di stato e, pur essendo un drago anziano, può affaticarsi.
Habitat[]
Il Nergigante viene affrontato nel Gran dirupo, nel Torrente eterno e nella Landa dei cristalli.
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter: World (Introdotto)
- Monster Hunter World: Iceborne
Spin-off[]
Crossover[]
- Puzzle & Dragons
- TEPPEN
Dati[]
Danni fisici[]
Parte del corpo | Taglio | Contundente | Proiettili |
---|---|---|---|
Corna | 20 | 25 | 35 |
Testa | 45 (75 con spine bianche e 20 con spine nere) | 60 (90 con spine bianche e 25 con spine nere) | 40 (70 con spine bianche e 15 con spine nere) |
Corpo | 35 | 30 | 35 |
Dorso | 30 | 35 | 30 |
Zampe anteriori | 50 (70 con spine bianche e 10 con spine nere) | 45 (60 con spine bianche e 15 con spine nere) | 40 (55 con spine bianche e 10 con spine nere) |
Zampe posteriori | 35 | 30 | 35 |
Ali | 40 (65 con spine bianche e 25 con spine nere) | 30 (55 con spine bianche e 20 con spine nere) | 30 (40 con spine bianche e 10 con spine nere) |
Coda | 60 | 45 | 25 |
Punta della coda | 45 (55 con spine bianche e 28 con spine nere) | 35 (45 con spine bianche e 25 con spine nere) | 25 (45 con spine bianche e 25 con spine nere) |
Danni elementali[]
Parte del corpo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Corna | 5 | 15 | 20 | 0 | 10 |
Testa | 5 | 10 | 15 | 15 | 5 |
Corpo | 0 | 0 | 10 | 5 | 5 |
Dorso | 0 | 0 | 10 | 5 | 5 |
Zampe anteriori | 5 | 5 | 15 | 0 | 5 |
Zampe posteriori | 0 | 0 | 10 | 5 | 5 |
Ali | 10 | 5 | 10 | 5 | 10 |
Coda | 10 | 5 | 10 | 5 | 5 |
Punta della coda | 15 | 5 | 15 | 5 | 10 |
Descrizione[]
Informazioni utili[]
Monster Hunter: World[]
“ | Il Nergigante ha l'abilità di guarire le proprie ferite quasi istantaneamente. Le cicatrici tendono a indurirsi nel breve tempo, quindi attaccalo quando le sue ferite sono ancora fresche. | „ | |
Materiali[]
vedi Materiali Nergigante
Equipaggiamento[]
vedi Equipaggiamento Nergigante
Galleria[]
vedi Galleria Nergigante
Colonna sonora[]
Il Nergigante ha un tema proprio, diviso in normale e inseguimento, riprodotto durante lo scontro; il Nergigante arcitemprato ha due temi unici.
Monster Hunter: World[]
Even Elder Dragons Tremble - Nergigante[]
Even Elder Dragons Tremble - Nergigante: The Chase[]
World's End - Arch-Tempered Nergigante[]
World's End - Arch-Tempered Nergigante: The Chase[]
Note[]
- Le due corna del Nergigante possono essere rotte, mentre la coda può essere mozzata. Gli aculei su testa, dorso, ali, zampe anteriori e coda possono inoltre essere temporaneamente spezzati.
- Il nome del Nergigante deriva dall'unione di Nergal, la divinità mesopotamica della morte, e la parola gigante.