![]() |
Italian Hunters United
ATTENZIONE: Si pregano tutti i lettori di visitare la pagina Italian Hunters United per ulteriori informazioni sul più grande progetto della community italiana! Fateci un salto e informatevi!.
|
Il Nergigante razziatore (noto come Ruiner Nergigante nella versione inglese e Kotogotoku Wo Horobosu Nerugigante in quella giapponese) è un Drago Anziano e variante del Nergigante introdotto in Monster Hunter World: Iceborne.
Fisiologia[]
A prima vista, il Nergigante razziatore ha una corporatura simile a quella del Nergigante, seppur con scaglie e carapace più scuri. La caratteristica che definisce questa variante è la presenza di aculei metallici che crescono in mezzo a quelli ossei. Tali aculei sono molto più difficili da rompere e risultano più letali rispetto a quelli normali, ma non ricrescono velocemente e impiegano più tempo per raggiungere le dimensioni massime.
Comportamento e abilità[]
A differenza della maggior parte dei mostri, il Nergigante razziatore non si scatena alla prima opportunità disponibile e inizia sorprendentemente lento e prevedibile, diventando progressivamente più brutale e pericoloso man mano che la caccia prosegue e subisce danni, con la fase finale dello scontro molto diversa dall'inizio.
Il Nergigante razziatore fa crescere aculei metallici su arti anteriori, testa e ali. La loro crescita prosegue man mano che il drago perde salute in combattimento. Raggiunte le dimensioni massime, gli aculei aggiungono un effetto "lancio di aculei" a tutti gli attacchi che utilizzano la relativa parte del corpo, incrementando i danni in modo significativo, aumentando la portata e infliggendo il malus Sanguinamento. Gli aculei, combinati con i movimenti avanzati della sua ultima fase, rendono molto problematico lo scontro con questo mostro.
Curiosamente, a differenza della sua controparte normale, il Nergigante razziatore dimostra di essere paziente e intelligente, ad esempio fingendosi sconfitto dopo aver affrontato il cacciatore sull'Isola delle origini. A quel punto si finge morto finché il cacciatore non sconfigge lo Shara Ishvalda, uscendo così allo scoperto per ucciderlo e divorare un po' della sua bioenergia. Un normale Nergigante presenta una natura ferale e aggressiva, controllata dal suo desiderio di nutrirsi degli altri Draghi anziani, mentre il Nergigante razziatore è disposto a lasciare lavorare anche gli altri al posto suo.
Descrizione[]
|
Informazioni utili[]
“ | Come i suoi simili, attacca con aculei bianchi e neri, ma ne possiede anche di metallici, che non ricrescono. Spezzali per ridurre molto la sua pericolosità. | „ | |
Etimologia[]
Il suffisso "razziatore" deriva dai suoi aculei metallici e dalla sua maggiore aggressività e potenza.
Colonna sonora[]
Il Nergigante razziatore condivide la colonna sonora con la sua controparte.
Monster Hunter World: Iceborne[]
Even Elder Dragons Tremble - Nergigante[]
https://youtu.be/4yvgNHQcnsQ[]
Even Elder Dragons Tremble - Nergigante: The Chase[]
Debolezze[]
Elementi | Vulnerabilità | Anomalie | Vulnerabilità |
---|---|---|---|
Fuoco | ★ | Veleno | ★★ |
Acqua | ★ | Sonno | ★★ |
Tuono | ★★ | Paralisi | ★★ |
Ghiaccio | ★ | Scoppio | ★★★ |
Drago | ★★★ | Stordimento | ★ |
Materiali[]
Nome | Rarità | Valore | Descrizione | |
Frammento immortale | 11 | 4380z | Materiale raro di Nergigante razziatore. Ottenuto dal ricavo. Dai molteplici usi. | |
Nergigante: corteccia | 11 | 6680z | Materiale raro di Nergigante razziatore. Ottenuto come ricompensa. Solido, usato nella creazione. | |
Nergigante: frusta | 11 | 8980z | Materiale raro di Nergigante razziatore. Ottenuto tramite il ricavo della coda mozzata. Rigido, usato nelle armature. | |
Corno razziatore | 11 | 9340z | Materiale raro di Nergigante razziatore. Ottenuto dalle corna. Resistente, usato in molte armi. | |
Nergigante: artiglio duro | 11 | 9160z | Materiale raro di Nergigante razziatore. Ottenuto dal ricavo. Affilato, usato in molte armi. | |
Piastra rigenerata eterna | 11 | 6860z | Materiale raro di Nergigante razziatore. Raramente lasciato dai mostri. Atipico, usato nelle armature. | |
Gemma drago anziano grande | 12 | 21000z | Enorme e rarissima gemma che si forma nei draghi anziani una volta per millennio. | |
Terre guida | ||||
Corno obliteratore | 11 | 6500z | Materiale raro di Nergigante razziatore. L'energia delle Terre guida fortifica i mostri. | |
Corno obliteratore temprata | 11 | 9000z | Materiale raro di Nergigante razziatore temprato. Un residuo delle lotte nelle Terre guida. |
Equipaggiamento[]
Per ulteriori informazioni, vedi Equipaggiamento Nergigante razziatore
Con i materiali di Nergigante razziatore è possibile forgiare due armature: Nergigante razziatore α+ e Nergigante razziatore β+.
Galleria[]
Per ulteriori immagini, vedi Galleria Nergigante razziatore
Curiosità[]
- Il Nergigante razziatore sostituisce il normale Nergigante nel Grado maestro.
- Fatta eccezione per gli incarichi, tutte le missioni relative al Nergigante razziatore sono esclusive del GM 100.
- Gli aculei metallici del Nergigante razziatore raggiungono le loro dimensioni massime su una parte del corpo casuale ogni volta che la sua salute scende sotto una determinata soglia, portandolo a passare alla fase successiva.
- Il cambio di fase è segnalato da un "attacco supremo" dove il drago ruggisce, si libra in aria e sferra un potente attacco usando la parte del corpo sulla quale sono cresciuti gli aculei.
- È possibile prevedere la posizione degli aculei semplicemente osservando il ruggito. Dopo il ruggito, il Nergigante razziatore alzerà infatti una zampa anteriori verso l'alto, indicando che gli aculei metallici cresciuti si trovano su quel preciso lato del corpo; ciò non indica però se gli aculei sono cresciuti sulla zampa o sull'ala. Se si tratta invece degli aculei sulla testa, emetterà un ruggito molto più potente e diverso dal normale; in questo attacco si lancia di testa e cerca di cadere esattamente sopra i cacciatori.
- Rompere gli aculei metallici del Nergigante razziatore riduce la portata dei suoi attacchi. Tuttavia, non è possibile romperli se non sono cresciuti al massimo.
- Gli aculei metallici del Nergigante razziatore non ricrescono una volta rotti e contano come parti rotte, ricompensando i cacciatori con materiali esclusivi se riescono a romperli.
- Gli aculei ossei del Nergigante razziatore hanno una funzione semplicemente difensiva, indurendo la suddetta parte del corpo per proteggerla dai danni ma non incrementando la portata degli attacchi. Rompere gli aculei ossei sulle zampe anteriori lo fa cadere.
- Il cambio di fase è segnalato da un "attacco supremo" dove il drago ruggisce, si libra in aria e sferra un potente attacco usando la parte del corpo sulla quale sono cresciuti gli aculei.
- Il Nergigante razziatore e la sua controparte normale sono gli unici mostri che possono apparire casualmente nel gioco e i cui movimenti cambiano man mano che cambia fase e subisce più danni. Gli altri mostri che fanno così, come Shara Ishvalda, Behemoth e Kulve Taroth, sono presenti solo in determinate missioni speciali.
- Il Nergigante razziatore temprato venne introdotto con il secondo aggiornamento gratuito del gioco.
- C'è una piccola probabilità che il Nergigante razziatore appaia nel bioma della foresta, delle guglie, corallino o putrefatto se essi si trovano al livello 7. Appare sempre se il bioma brinoso è al livello 7.