![]() |
Italian Hunters United
ATTENZIONE: Si pregano tutti i lettori di visitare la pagina Italian Hunters United per ulteriori informazioni sul più grande progetto della community italiana! Fateci un salto e informatevi!.
|
L'Odogaron è un Wyvern Zannuto introdotto in Monster Hunter: World. Risiede nelle profondità della Valle putrefatta, dove viene visto trascinare le carcasse delle sue prede. Tuttavia, si avventura sugli Altipiani corallini sopra la valle in cerca di prede, assumendo il ruolo di predatore dominante insieme al Legiana. Con i suoi materiali è possibile forgiare armi con alta affinità e l'armatura Odogaron.
Fisiologia[]
L'Odogaron è un Wyvern Zannuto quadrupede capace di muoversi ad alta velocità. È coperto da scaglie rosse e protuberanze ossee che ricordano muscoli e ossa. La coda è particolarmente ossea e può essere usata come una mazza. Il suo tratto più distintivo è la doppia fila di artigli che usa per infliggere ferite profonde alle sue prede. Dopo essersi nutrito, le vene rosse sul suo dorso si illuminano.
Comportamento ed Abilità[]
Questo terrificante mostro vaga per la Valle putrefatta in cerca di carcasse. La sua natura aggressiva lo porta vedere qualunque cosa, mostro o uomo, come possibile pasto. Nonostante le dimensioni, è un mostro agile. È in grado di raggiungere rapidamente le prede per poi azzannarle con le potenti fauci. La sua doppia fila di artigli gli permette di infliggere tagli profondi alle prede, facendole sanguinare. Viene a volte visto trascinare carcasse nella sua tana. La sua testa e gli artigli anteriori possono essere rotti, mentre la coda può essere prima rotta e poi mozzata.
L'Odogaron surclassa Radobaan, Gran Girros e Paolumu, ma viene a sua volta sconfitto da Vaal Hazak e Deviljho, con il secondo che lo afferra tra le fauci e lo usa come arma. Può entrare in uno speciale stato di furia dove soffia aria dalla bocca e le vene rosse sul dorso si illuminano. Entra in questo stato dopo essersi nutrito di una carcassa di Legiana o di un pezzo di carne che solitamente porta in bocca. L'Odogaron di Grado maestro appare sempre in questo stato. È noto per balzare addosso agli altri mostri e rompere loro la testa o il dorso.
Quando è esausto attacca solo due o tre volte. Uscito da questo stato, si scuote la testa due o tre volte, dando tempo ai cacciatori di attaccarlo. Si nutre anche della carne cruda lasciata a terra dai cacciatori quando è in questo stato, la quale però lo fa entrare nel suo stato di furia. Per ottenere migliori risultati è consigliato usare carne soporifera, avvelenata o paralizzante. Farlo vacillare lo porta ad alzarsi immediatamente e attaccare aggressivamente chiunque lo abbia colpito; questa serie di attacchi solitamente lo porta a lasciare un residuo.
Debolezze[]
Elementi | Vulnerabilità | Anomalie | Vulnerabilità |
---|---|---|---|
Fuoco | ★ | Veleno | ★ |
Acqua | ★ | Sonno | ★★ |
Tuono | ★★ | Paralisi | ★★★ |
Ghiaccio | ★★★ | Scoppio | ★★ |
Drago | ✖ | Stordimento | ★★ |
Descrizione[]
|
Informazioni utili[]
“ | Gli artigli dell'Odogaron sono estremamente pericolosi e possono provocare ferite consistenti. Usa della carne per attirarlo in una trappola, stordiscilo o obbligalo a stancarsi. Questo faciliterà il combattimento. | „ | |
Etimologia[]
Il nome dell'Odogaron deriva dall'unione delle parole Odo (il quale potrebbe essere un riferimento al crudele Daimyō Oda Nobunaga) e Dragon (Drago in inglese); potrebbe anche riferirsi all'espressione giapponese Ororo, usata per indicare paura e/o tensione.
Materiali[]
Icona | Nome | Rarità | Valore | Descrizione |
Odogaron: scaglia | 4 | 560z | Materiale di Odogaron. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. | |
Odogaron: scaglia+ | 6 | 1240z | Materiale raro di Odogaron. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. | |
Odogaron: frammento | 10 | 2850z | Materiale raro di Odogaron. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. | |
Odogaron: tendine | 4 | 810z | Materiale di Odogaron. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Solido, usato nelle armature. | |
Odogaron: tendine+ | 6 | 1840z | Materiale raro di Odogaron. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Solido, usato nelle armature. | |
Odogaron: tendine duro | 10 | 4350z | Materiale raro di Odogaron. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Solido, usato nelle armature. | |
Odogaron: artiglio | 4 | 1060z | Materiale di Odogaron. Ottenuto rompendone le zampe anteriori. Leggero e affilato, usato in molte armi. | |
Odogaron: artiglio+ | 6 | 2440z | Materiale raro di Odogaron. Ottenuto rompendone le zampe anteriori. Leggero e affilato, usato in molte armi. | |
Odogaron: artiglio duro | 10 | 5850z | Materiale raro di Odogaron. Ottenuto rompendone le zampe anteriori. Leggero e affilato, usato in molte armi. | |
Odogaron: zanna | 4 | 1120z | Materiale di Odogaron. Ottenuto rompendone la testa. Affilato, usato in molte armi. | |
Odogaron: zanna+ | 6 | 2480z | Materiale raro di Odogaron. Ottenuto rompendone la testa. Affilato, usato in molte armi. | |
Odogaron: zanna dura | 10 | 5900z | Materiale raro di Odogaron. Ottenuto rompendone la testa. Affilato, usato in molte armi. | |
Odogaron: coda | 4 | 1240z | Materiale di Odogaron. Ottenuto tramite il ricavo. Rigido, usato nelle armature. | |
Odogaron: frusta | 10 | 6000z | Materiale raro di Odogaron. Ottenuto tramite il ricavo della coda mozzata. Rigido, usato nelle armature. | |
Odogaron: piastra | 5 | 3000z | Materiale di Odogaron. Molto raro, usato per migliorare le armature. Difficile da reperire. | |
Odogaron: gemma | 7 | 7200z | Gemma preziosa che si forma all'interno del tessuto dell'Odogaron. Migliora notevolmente le armature. | |
Odogaron: mantello | 11 | 15000z | Materiale raro di Odogaron. Usato per realizzare armi incredibilmente potenti. |
Equipaggiamento[]
Per ulteriori informazioni, vedi Equipaggiamento Odogaron
Con i materiali di Odogaron è possibile forgiare cinque diverse armature: Odogaron, Odogaron α, Odogaron β, Odogaron α+ e Odogaron β+.
La seguente è una lista completa di armi di Odogaron:
Doppie lame:
|
Lance:
|
Lame caricate:
|
Falcioni insetto:
|
Balestre leggere:
|
Colonna sonora[]
L'Odogaron non possiede una colonna sonora propria e utilizza quella dell'area in cui viene affrontato; tuttavia, poiché si tratta del predatore dominante della Valle putrefatta, i due temi di tale zona (normale e inseguimento) gli vengono normalmente associati: