La Palude Antica è una zona di caccia introdotta in Monster Hunter. È una vasta palude con numerose grotte ed un paesaggio prevalentemente umido. Una densa foschia riduce la visibilità in alcune aree. In altre, il terreno è troppo molliccio per poter piazzare le trappole coperte.
Le numerose grotte, pur essendo gelide, presentano dei magnifici cristalli. Nelle aree a nord-ovest, è possibile udire i tuoni provenienti da una tempesta distante. La Palude Antica è ricca di punti di raccolta insetti, funghi e piante. Nella maggior parte delle aree, il cielo sembra assumere una colorazione indaco, probabilmente a causa della nebbia.
Risorse[]
Insetti[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Insetto Dio | Aree 2 e 11 |
Insetto Tuono | Area 1 |
Hercudrome | Aree 2 e 3 |
Insetto Lampo | Aree 1 e 3 |
Grillo Imperatore | Aree 1 e 5 |
Raro Scarabeo | Area 2 |
Scarabeo Gigante | Aree 1, 2 e 11 |
Kabuto Divino | Area 1 |
Scarafaggio Assassino | Area 11 |
Guscio d'Insetto | Aree 1, 2 e 11 |
Esche[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Verme | Area 6 |
Erbe[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Erba Tramonto | Aree 4 e 9 |
Edera | Area 4 |
Pianta da Linfa | Aree 2 e 3 |
Peperoncino | Aree 1 e 8 |
Erba | Aree 5, 7 e 8 |
Erba Antidoto | Aree 7 e 9 |
Erba Sonno | Aree 4 e 9 |
Bacche[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Guscio di Bacca | Aree 5 e 9 |
Noce a Framment. | Area 1 |
Bacca Esplosiva | Area 9 |
Funghi[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Fungo Drago | Area 11 |
Fungo Speciale | Area 5 |
Fungo Scelto | Area 5 |
Fungo Paralizzante | Area 6 |
Fungo Blu | Aree 5 e 6 |
Fungo ad Ombrello | Aree 1, 5, 6 e 10 |
Fungo Nitro | Aree 7 e 10 |
Minerali[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Pietra | Area 11 |
Minerale Dragonite | Area 8 |
Pepita d'Oro Piccola | Area 7 |
Minerale Union | Area 8 |
Minerale Machalite | Area 8 |
Minerale Carbalite | Area 8 |
Minerale Eltalite | Area 8 |
Cristallo Luce | Area 11 |
Novacristallo | Area 11 |
Cote | Aree 7 e 11 |
Pezzo di Quarzo | Aree 8 e 11 |
Sfera Armatura Dura | Area 7 |
Risorse Varie[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Barile Grande | Area 9 |
Barile Piccolo | Area 9 |
Ragnatela | Area 4 |
Aree[]
Campo Base[]
Piccola area con un letto e due casse. Dietro la tenda è presente un punto di pesca.
Area 1[]
Piccola area con due punti raccolta insetti. A volte, è possibile incontrarvi l'Anziano dei Vegetali. Viene a volte visitata dal Gypceros Violaceo.
Area 2[]
Piccola area forestale che solitamente brulica di erbivori. Qui sono presenti vari punti di raccolta piante ed insetti.
Area 3[]
Grande campo erboso perennemente avvolto da una fitta foschia che riduce la visibilità. Sono presenti al suo interno due punti di raccolta insetti. I mostri che abitano quest'area variano da placidi erbivori a piccoli ma feroci Wyvern Rapaci, a volte persino grandi Wyvern.
Mostri: Kelbi, Aptonoth, Insetto Tuono Grande, Velociprey, Ioprey, Genprey.
Area 4[]
Radura situata al centro della foresta. È caratterizzata dagli alti e secchi alberi e dalla fittissima nebbia. È spesso visitata da aggressivi mostri piccoli e da grandi wyvern.
Mostri: Bullfango, Aptonoth, Insetto Tuono Grande, Velociprey, Genprey, Ioprey
Area 5[]
Circolare area paludosa con tre ingressi. È ricoperta da una leggera foschia ed è abitata prevalentemente dai piccoli Wyvern Rapaci; spesso, viene visitata dai mostri grandi. Il terreno è troppo molliccio per poter piazzare le trappole coperte.
Mostri: Bullfango, Aptonoth, Insetto Tuono Grande, Velociprey, Genprey, Ioprey
Area 6[]
Area paludosa di medie dimensioni. Non vi è nebbia ed è caratterizzata dai funghi e dalle piante presenti sul terreno, oltre che ai numerosi piccoli Wyvern Rapaci. Anche qui il terreno è estremamente fangoso e non permette ai cacciatori di piazzare le trappole coperte.
Mostri: Bullfango, Insetto Tuono Grande, Velociprey, Ioprey, Genprey
Area 7[]
Piccola grotta con al suo interno dei cristalli rosa. Da essi è possibile ricavare minerali ed è anche presente un punto di pesca. L'aria gelida richiede l'uso di una Bevanda Calda per non perdere resistenza. È solitamente visitata dal Khezu e brulica di Vespoid ed Hornetaur. Lo Shogun Ceanataur Terra viene qui per riposare, mentre il Basarios ci vive proprio, non potendo cambiare area.
Mostri: Hornetaur, Vespoid, Insetto Tuono Grande, Bullfango
Area 8[]
Strana grotta a forma di ciambella. Qui sono presenti dei cristalli verdi e rossi, dai quali è possibile ricavare materiali. Anche qui, l'aria fredda richiede una Bevanda Calda. È abitata prevalentemente da Vespoid ed Hornetaur ed è frequentemente visitata dal Khezu.
Mostri: Vespoid, Hornetaur, Bullfango
Area 9[]
Piccola radura in mezzo alla foresta. Comunemente abitata dai Bullfango, nella sezione ovest è presente una pila di oggetti dalla quale è possibile raccogliere ciò che è stato rubato Melynx.
Mostri: Melynx, Vespoid, Hornetaur, Bullfango, Genprey
Area 10[]
Ampia area acquitrinosa dal terreno coperto di pozze d'acqua, funghi e piante varie. È abitata prevalentemente dai piccoli Wyvern Rapaci ed è spesso visitata dai grandi wyvern. Il terreno bagnato non permette di piazzare trappole coperte.
Mostri: Velociprey, Ioprey, Genprey, Bullfango, Vespoid, Hornetaur
Area 11[]
Grotta di medie dimensioni. Al suo interno sono presenti dei cristalli azzurri dai quali è possibile ricavare materiali e dei punti di raccolta funghi. Solitamente brulica di Vespoid ed è il luogo dove il Khezu viene a riposare. L'aria fredda richiede l'uso di una Bevanda Calda.
Mostri: Vespoid, Hornetaur, Insetto Tuono Grande
Area Segreta[]
Accessibile solo durante le missioni di Alto Grado o di Grado G, consiste in una grotta semi-circolare al cui interno sono presenti dei cristalli rosa dai quali è possibile ricavare materiali, oltre che ad una pila di barili. L'aria gelida richiede una Bevanda Calda.
Mostri: Bullfango
Colonna Sonora[]
Curiosità[]
- Nell'Area 10, se ci si avvicina ad un Gypceros senza venire avvistati. è possibile osservarlo mentre beve da una delle pozzanghere.
- Nelle grotte sono a volte presenti dei Bullfango più grandi del normale che infliggono più danni ed hanno più salute. Nonostante ciò, non sono considerati dei Bulldrome.
- È possibile nascondersi dietro gli alberi ed i cespugli nelle aree 1, 2 e 3 per evitare di venire avvistati dai mostri.