Il Rakna-Kadaki è un Temnoceran di sesso femminile introdotto in Monster Hunter Rise.
Fisiologia[]
Il Rakna-Kadaki è un Temnoceran ricoperto di aculei ricurvi. Il suo corpo è protetto da un carapace viola con numerosi grandi spuntoni sulle zampe e sull'addome, solitamente avvolti in pallide ragnatele. A differenza del Nerscylla, ha otto arti; le quattro zampe centrali sono quelle con cui cammina, le due posteriori vengono tenute sopra il terreno per supportare l'addome e un paio di pedipalpi smussati che possono estendersi fino al triplo della loro lunghezza. Il tratto più peculiare del Rakna-Kadaki è il suo "collo". Simile a quello del ragno-pellicano, è molto lungo e può estendersi ulteriormente e "ritrarsi" fin sopra il torace. La testa presenta otto occhi gialli e un paio di cheliceri sulle fauci.
La loro prole, i Rachnoid, sembrano una palla di seta con zampe, pedipalpi e aculei che fuoriescono dal dorso.
Comportamento e abilità[]
A differenza di molti ragni e del Nerscylla, il Rakna-Kadaki può sputare numerosi fili di seta dalla bocca contemporaneamente. Usa questo tessuto per legare le prede con delle ragnatele per poi finirle. È anche in grado di soffiare gas incendiario dalla bocca ed espellerlo dal corpo.
Normalmente viene visto indossare la sua stessa seta, che appare come una gonna. Trasporta inoltre sempre la sua prole, e può lanciarla per scatenare attacchi combinati, come sputare globi di seta o trascinare la madre usando la loro tela.
Habitat[]
Il Rakna-Kadaki sembra preferire gli ambienti più caldi e aridi, come le Piane sabbiose e le Caverne laviche.
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter Rise (Introdotto)
- Monster Hunter Rise: Sunbreak
Spin-off[]
- Nessuna
Dati[]
Danni[]
Parte del corpo | Taglio | Contundente | Proiettili |
---|---|---|---|
Testa | 60 | 70 | 45 |
Artiglio | 20 | 20 | 10 |
Torace | 25 | 25 | 10 |
Zampa | 25 (43 con filamento) | 25 (43 con filamento) | 15 (35 con filamento) |
Addome | 35 (50 con bozzolo) | 35 (50 con bozzolo) | 15 (28 con bozzolo) |
Danni elementali[]
Parte del corpo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Testa | 0 | 10 | 0 | 20 | 0 |
Artiglio | 0 | 15 | 0 | 30 | 0 |
Torace | 0 | 5 | 0 | 5 | 0 |
Zampa | 0 | 5 (0 con filamento) | 0 | 15 (5 con filamento) | 0 |
Addome | 0 | 5 (0 con bozzolo) | 0 | 10 (5 con bozzolo) | 0 |
Descrizione[]
Informazioni utili[]
Monster Hunter Rise[]
“ | Si muove rapidamente intessendo ragnatele intorno alla sua progenie, ma con un attacco al momento giusto potrai fargli perdere l'equilibrio e lasciarlo indifeso. Se, invece, resti intrappolato tra i suoi fili o avvolto dalle sue fiamme, preparati a subire danni ingenti. | „ | |
Materiali[]
vedi Materiali Rakna-Kadaki
Equipaggiamento[]
vedi Equipaggiamento Rakna-Kadaki
Galleria[]
vedi Galleria Rakna-Kadaki
Colonna sonora[]
Il Rakna-Kadaki non ha un tema proprio e usa quello della mappa dove lo si affronta.
Note[]
- La testa, l'addome ed entrambi gli artigli del Rakna-Kadaki possono essere rotti, mentre il rivestimento su ciascuna delle zampe può essere temporaneamente rimosso.
- Il suo nome giapponese è un riferimento a uno dei nomi alternativi dello yōkai Tsuchigumo, yatsukahagi. Il suo nome occidentale ne è una semplice romanizzazione mescolata alla parola arachnid (in inglese aracnide).
- Curiosamente, Rakna potrebbe anche derivare dalla parola italiana ragno, ma può anche trattarsi di una semplice coincidenza.
- Il Rakna-Kadaki prende ispirazione da ben due yōkai del folklore giapponese: lo Jorōgumo e il già menzionato Tsuchigumo.
- Gli esemplari di Rakna-Kadaki apparsi in gioco sono tutti di sesso femminile. I maschi non appaiono mai.
Monster Hunter Rise[]
- Il Rakna-Kadaki può entrare in due fasi differenti a seconda di ciò che accade in battaglia:
- Gonna: Lo stadio nel quale il Rakna-Kadaki ricopre le sue zampe di seta. Una volta rimossa da due delle quattro zampe, la seta su tutto il corpo scompare e il mostro cade a terra per qualche secondo mentre i Rachnoid finiscono al suolo e poi scavano fuggendo via. Solitamente ciò porta il Rakna-Kadaki ad entrare immediatamente nella fase successiva a causa della perdita della prole. Inizia sempre tutte le missioni in questo stato. Se si uccidono tutti i Rachnoid senza rimuoverne la seta, rimuoverla quando ha l'addome rigonfio lo fa entrare direttamente e nuovamente in questa.
- Incubazione: Lo stadio nel quale il Rakna-Kadaki trasforma il suo addome in un'enorme sfera di seta e nel quale entra dopo aver perso tutti i Rachnoid, perché uccisi o perché lo si è fatto uscire dalla fase precedente. Se tutti i Rachnoid sono stati uccisi senza rimuovere la seta, entrerà in una sorta di fase intermedia con l'addome rigonfio ma la seta sulle zampe. In questo stadio, il Rakna-Kadaki cerca di usare l'addome per schiacciare i nemici. Tuttavia, questo diventa un gigantesco punto debole. Infliggendo danni a sufficienza, la palla di seta si romperà, facendo cadere il mostro, che esporrà la testa per qualche secondo. Una volta rialzatosi, rientrerà nuovamente nella fase iniziale.
- Se il cacciatore non riesce a distruggere la palla di seta entro un determinato limite di tempo, il Rakna-Kadaki espellerà una grande quantità di fiamme, distruggendo la seta manualmente e rientrando nella fase iniziale.
- A prescindere da chi distrugge la sfera di seta, i Rachnoid torneranno comunque quando il Rakna-Kadaki torna nella fase iniziale.
- Quando un cacciatore è coperto dalla tela, se viene colpito da un attacco di fuoco del Rakna-Kadaki, non riuscirà a liberarsi e cadrà a terra subendo danni aggiuntivi.
- Con alcuni attacchi, il Rakna-Kadaki lancerà i Rachnoid agganciandoli con dei fili di seta e si trascinerà verso di loro; se si riesce a tagliare la seta o a uccidere il Rachnoid a cui il mostro è agganciato, si interromperà l'animazione e, se il Rakna-Kadaki stava già scivolando, lo si farà cadere a terra, facendogli esporre la testa.
- Il Rakna-Kadaki può apparire nella Furia. È considerato uno spaccacancelli.
- Nel grado maestro, il Rakna-Kadaki guadagna alcuni attacchi nuovi:
- Può sferrare lo schianto a terra per due volte consecutive.
- Può soffiare fiamme in linea retta. Quando si infuria, lo fa per due volte consecutive.
- Ha un nuovo attacco dove, dopo aver lanciato un Rachnoid, inizia a soffiare fuoco trascinandosi verso di lui.