Lo Shara Ishvalda è un drago anziano introdotto in Monster Hunter World: Iceborne. È il boss finale della storia di Iceborne.
Fisiologia[]
Lo Shara Ishvalda è un grande drago anziano con due forme diverse. Sarà inizialmente ricoperto di rocce, sabbia e altri minerali. Ciò lo rende molto massiccio, e la forma della sua testa è per la maggior parte impossibile da definire. In particolare, al posto delle ali, ha reso le sue appendici delle strutture simili a mani con quattro dita.
La sua vera forma, celata sotto la corazza, è quella di una creatura agile e atletica con una pelle che ricorda sia della corteccia che della roccia, colorata di varie sfumature di giallo, viola e bianco. Il muso presenta due occhi rivolti in avanti che normalmente sono chiusi, e la cresta intorno alla sua testa ha la forma di una corona. Le zampe anteriori sono muscolose e le dita appaiono lunghe, sottili e deformi, con le punte specializzate nella produzione di suoni. Su collo, dorso, fianchi e arti sono presenti aculei, motivi colorati, piastre e dentellature, alcune delle quali ricordano strutture scheletriche come una gabbia toracica. La coda termina in un intreccio di strutture serpeggianti, senza formare una punta.
Comportamento e abilità[]
Lo Shara Ishvalda può manipolare la terra emettendo e controllando delle vibrazioni soniche dalle punte delle ali per distruggere e riplasmare il terreno. Queste gli permettono di formare delle sabbie mobili per immobilizzare rapidamente i nemici, scavare nel terreno come fosse acqua, causare tremori distruttivi ed eruzioni, sparare raggi supersonici e concentrare la sua energia in enormi getti che provocano grandi esplosioni. Le vibrazioni dello Shara Ishvalda sono sufficientemente potenti da far collassare o inabissare interi continenti, e possono indurre attività sismiche a distanze estreme fino ad alterare interi biomi. Inoltre, i suoni o il "canto" generati dalle vibrazioni possono agitare altri mostri come i Legiana, portandoli ad esibire comportamenti anomali come insolite migrazioni.
Per via del suo stile di vita sotterraneo, lo Shara Ishvalda è quasi cieco e usa un organo sensoriale alternativo situato sulla fronte al posto degli occhi, anche se non sembra avere difficoltà a percepire l'ambiente circostante anche allo scoperto. Quando scava sottoterra, accumula una pesante armatura di roccia sul suo corpo, che inizialmente usa per difendersi e schiacciare i nemici. Anche senza l'armatura, usa frequentemente le punte delle ali per schiacciare e graffiare i nemici.
Quando lo Shara Ishvalda venne inizialmente scoperto, venne trovato a scavare nel Torrente eterno per ragioni sconosciute; tuttavia, ben poco è noto sul suo comportamento oltre a quando è uscito allo scoperto per combattere. Quando risvegliato, cerca di allontanare gli aggressori in una forma rocciosa e ben protetta, sferrando attacchi meno aggressivi. Se la sua pelle esterna viene distrutta, diventa istantaneamente iper-aggressivo. In questo stato, lo Shara Ishvalda tralascia completamente la difesa e concentra tutta la sua potenza per distruggere le minacce. Non rinuncia a combattere facilmente, e potrebbe continuare ad attaccare anche quando ferito mortalmente, anziché ritirarsi sottoterra.
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter World: Iceborne (Introdotto)
Spin-off[]
- Nessuna
Dati[]
Danni fisici[]
Parte del corpo | Taglio | Contundente | Proiettili |
---|---|---|---|
Testa | 70 | 75 | 35 |
Testa (roccia, muso) | 50 | 55 | 45 |
Testa (roccia, superiore) | 55 | 60 | 35 |
Testa (roccia, inferiore) | 50 | 50 | 30 |
Torace | 48 | 44 | 20 |
Torace (roccia) | 10 | 10 | 10 |
Zampe anteriori | 44 | 48 | 25 |
Zampe anteriori (roccia) | 19 | 20 | 15 |
Zampe posteriori | 25 | 25 | 10 |
Zampe posteriori (roccia) | 10 | 10 | 10 |
Ali | 48 | 48 | 45 |
Ali (roccia) | 19 | 20 | 20 |
Coda | 25 | 25 | 10 |
Danni elementali[]
Parte del corpo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Testa | 10 | 20 | 0 | 25 | 5 |
Testa (roccia, muso) | 5 | 15 | 0 | 20 | 5 |
Testa (roccia, superiore) | 5 | 15 | 0 | 20 | 5 |
Testa (roccia, inferiore) | 5 | 15 | 0 | 20 | 5 |
Torace | 5 | 15 | 0 | 20 | 5 |
Torace (roccia) | 5 | 5 | 0 | 10 | 5 |
Zampe anteriori | 5 | 15 | 0 | 20 | 5 |
Zampe anteriori (roccia) | 5 | 10 | 0 | 15 | 5 |
Zampe posteriori | 5 | 5 | 0 | 15 | 5 |
Zampe posteriori (roccia) | 5 | 5 | 0 | 10 | 5 |
Ali | 5 | 15 | 0 | 20 | 5 |
Ali (roccia) | 5 | 10 | 0 | 15 | 5 |
Coda | 5 | 5 | 0 | 15 | 5 |
Descrizione[]
|
Informazioni utili[]
Monster Hunter World: Iceborne[]
“ | Il primo obiettivo è privarlo della spessa corazza di roccia. Bombe e pietre sono molto efficaci. Le abilità antisismiche sono utili contro gli attacchi con le ali. | „ | |
Materiali[]
vedi Materiali Shara Ishvalda
Equipaggiamento[]
vedi Equipaggiamento Shara Ishvalda
Galleria[]
vedi Galleria Shara Ishvalda
Colonna sonora[]
Lo Shara Ishvalda ha due temi: uno riprodotto durante la prima fase della caccia e il secondo quando si toglie l'armatura.
Monster Hunter World: Iceborne[]
From the Rumblings Come a Song[]
https://youtu.be/c57nQaxRAz8?feature=shared
A Single Bloom in an Eternity[]
https://youtu.be/cYhY0KUoHNk?feature=shared
Note[]
- Quando è corazzato, l'armatura su testa, ali e zampe anteriori può essere rimossa. Nella sua vera forma, la testa può essere rotta due volte ed entrambe le zampe anteriori possono essere rotte.
- Gli occhi dello Shara Ishvalda sono di forma concava e immobili, creando un'illusione ottica che fa sembrare che seguano sempre la telecamera anziché il cacciatore.
- L'aspetto dello Shara Ishvalda apparentemente ruota intorno al concetto dell'induismo. In particolare, quando si alza in piedi, la sua posa e le punte delle ali ricordano l'iconografia delle divinità induiste con molteplici braccia.
- Lo Shara Ishvalda è 80° nella classifica dei mostri più popolari della serie, in onore del 20° anniversario.
Monster Hunter World: Iceborne[]
- A differenza dello Xeno'jiiva, il boss finale della storia di World, lo Shara Ishvalda può essere cavalcato e schiantato contro il muro con un colpo sussultante.
- Le grandi aree increspate di sabbia create dallo Shara Ishvalda inibiscono i movimenti dei cacciatori. Ciò rende l'abilità Mobilità acquatica/polare particolarmente utile, poiché aumenta significativamente la velocità di movimento dei cacciatori.
- Quando sparato contro il muro con un colpo sussultante, vacilla anziché cadere al suolo, a meno che non venga fatto schiantare contro una trappola rocciosa.
- Il Mantello mimetico non cela il giocatore agli occhi dello Shara Ishvalda a meno che non venga indossato prima di entrare nella zona.
- Lo Shara Ishvalda secerne una sostanza appiccicosa alla quale si attaccano sabbia e roccia mentre viaggia sottoterra, formando così la sua massiccia armatura.
- Rompere le parti dello Shara Ishvalda rivela un interno viola e simile all'ametista.