Il Tigrex brutale (noto come Brute Tigrex nella versione inglese e Tigarekkusu Ashu in quella giapponese) è un Wyvern Volante e sottospecie di Tigrex introdotto in Monster Hunter Portable 3rd.
Fisiologia[]
Il Tigrex brutale presenta una colorazione più scura, prevalentemente composta da sfumature di grigio, marrone e beige. Sembra possedere dei polmoni più robusti di quelli della specie comune, come evidenziato dalla sua capacità di emettere ruggiti più potenti. Ha degli arti anteriori poderosi e si è adattato alla vita in zone ancora più rigide di quelle abitate dalle altre varietà di Tigrex.
Abilità[]
È capace di utilizzare i suoi potenti arti anteriori per travolgere i nemici e può emettere dei potenti ruggiti che fanno volare via gli oggetti vicini.
Comportamento[]
Si comporta in modo simile alla sua controparte comune, ma è più brutale e aggressivo quando affronta i nemici.
Habitat[]
È noto per risiedere nelle regioni desertiche e vulcaniche.
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter Portable 3rd (Introdotto)
- Monster Hunter 4
- Monster Hunter 4 Ultimate
- Monster Hunter World: Iceborne
Spin-off[]
- MH Diary: Poka Poka Felyne Village G
- Monster Hunter Stories
Materiali[]
vedi Materiali Tigrex brutale
Equipaggiamento[]
vedi Equipaggiamento Tigrex brutale
Descrizione[]
Informazioni utili[]
Monster Hunter World: Iceborne[]
“ | Come i suoi simili, può stancarsi dopo aver caricato, quindi è buona strategia spingerlo a caricare ripetutamente. Ferirlo alla testa indebolisce il suo ruggito. | „ | |
Colonna sonora[]
Il Tigrex brutale condivide la colonna sonora con la sua controparte.
Monster Hunter Portable 3rd[]
The Roaring Dragon Bares Its Fangs - Tigrex[]
Monster Hunter 4[]
The Beast Bares Its Fangs - Tigrex[]
Monster Hunter World: Iceborne[]
The Beast Bares Its Fangs - Tigrex: World Version[]
The Beast Bares Its Fangs - Tigrex: The Chase[]
Curiosità[]
- Nonostante il nome, non è in alcun modo imparentato con i wyvern brutali.
- Condivide la colonna sonora con il Tigrex.
- Il suo ruggito richiede Tappi orecchie+ per essere annullato e infligge danni.
- Nella "Hunter's Encyclopedia 2" (rilasciata da Capcom nel 2006) è presente un wyvern simile al Tigrex che presenta la sua stessa colorazione.
- Nel libro di illustrazione del 2008 sono invece presenti altre due immagini relative a questo mostro, una delle quali raffigura il Wyvernrex, antenato di tutti i wyvern volanti e che ricorda vagamente il Tigrex brutale.
Monster Hunter Portable 3rd[]
- Quando è a corto di resistenza, inciampa e cade ogni volta che cerca di caricare per la seconda volta di seguito.
- Recupera le forze cibandosi di un Aptonoth, Slagtoth o Rhenoplos, lasciando cadere spesso un residuo.
- Quando si infuria, alcune parti del suo corpo come la testa e le braccia si infiammano.
- Quando è infuriato, dopo aver saltato all'indietro spesso carica in avanti e poi si ferma davanti al bersaglio emettendo un super ruggito.
- È presente una missione dove lo si affronta in coppia con il Tigrex nelle piane sabbiose.
- Inizialmente doveva chiamarsi Tigrex nero.
Monster Hunter 4 Ultimate[]
- Può venire infettato dal virus della frenesia.
- Nel bosco eterno, quando lancia rocce su un terreno bagnato, infligge il malus da acqua.
- Nel grado G non si ferma a prendere fiato dopo aver emesso il super ruggito.
- La versione infetta può emettere il super ruggito due volte di fila e caricare ben quattro.
- La descrizione inglese della missione Avanzata: Una giornata nera lo chiama "Black Tigrex", e quindi "Tigrex nero".
- Nella versione italiana viene invece chiamato correttamente Tigrex brutale.
Monster Hunter World: Iceborne[]
- Lo si può incontrare nelle Terre guida alzando il livello del Bioma putrefatto fino al 6. Dopo averlo avvistato la prima volta, può iniziare ad apparire casualmente in delle taglie nella Landa dei cristalli.
- Può emettere un ruggito a tornado simile a quello dello Zenith Tigrex di Frontier, che però esegue ruotando solo per 180°.