![]() |
Italian Hunters United
ATTENZIONE: Si pregano tutti i lettori di visitare la pagina Italian Hunters United per ulteriori informazioni sul più grande progetto della community italiana! Fateci un salto e informatevi!.
|
Lo Tzitzi-Ya-Ku (noto come Tsuitsuiyakku nella versione giapponese) è un Wyvern Rapace introdotto in Monster Hunter: World. Abita gli Altipiani corallini e acceca le prede e i nemici con degli speciali organi pulsanti situati sulla testa, usando poi le potenti zampe anteriori per sferrare il colpo di grazia. Con i suoi materiali è possibile forgiare delle armi con danno puro/elemento tuono e l'armatura Tzitzi.
Fisiologia[]
Lo Tzitzi-Ya-Ku è un Wyvern Rapace di medie dimensioni dalla colorazione blu scura. Ha delle lunghe e potenti zampe posteriori e delle muscolose zampe anteriori dotate di tre artigli capaci di afferrare facilmente le prede. La sua caratteristica più unica è senza alcun dubbio il paio di creste retrattili situate ai lati della testa, dall'aspetto vivido e acceso. Sul suo dorso si trovano delle file di piccoli aculei ed è dotato di robuste zampe.
Comportamento ed abilità[]
Lo Tzitzi-Ya-Ku è capace di emettere fasci di luce dalle creste situate ai lati della testa, disorientando i nemici e le prede e garantendogli la possibilità di avere la meglio nello scontro; le sue potenti zampe posteriori possono essere usate per sferrare potenti calci. Prima che emetta un lampo di luce, le sue creste si illumineranno due volte; la sua controparte di Grado maestro può cambiare direzione mentre prepara il flash. La testa dello Tzitzi-Ya-Ku può essere rotta, impedendogli di emettere i fasci di luce sebbene continui a tentare.
Si trova in fondo alla catena alimentare e usa la propria colorazione scura per nascondersi e seguire le prede dalle ombre, lontano dai potenti wyvern che dominano l'ecosistema. Quando si sente minacciato, usa i lampi di luce per accecare gli altri mostri e in seguito fuggire.
Lo Tzitzi-Ya-Ku ha l'abitudine di abbagliare i mostri che si trovano nella sua stessa zona prima di fuggire. Ciò risulta spesso fastidioso per i cacciatori, che si ritrovano interrotti durante altre cacce sebbene nessuno avesse effettivamente assalito il mostro.
Debolezze[]
Elementi | Vulnerabilità | Anomalie | Vulnerabilità |
---|---|---|---|
Fuoco | ★★ | Veleno | ★★ |
Acqua | ★★ | Sonno | ★★ |
Tuono | ★★★ | Paralisi | ★★ |
Ghiaccio | ★★★ | Scoppio | ★★ |
Drago | ★★ | Stordimento | ★★ |
Informazioni utili[]
“ | Prima che la luce accecante venga rilasciata, gli organi del Tzitzi-Ya-Ku iniziano a illuminarsi dando così il tempo ai cacciatori di fuggire. Danneggiandolo, il suo raggio d'azione diminuirà. | „ | |
Etimologia[]
Il nome dello Tzitzi-Ya-Ku deriva dall'unione delle parole Tzi (che in giapponese significa Scuro, come possibile riferimento alla sua colorazione) e Ya-Ku, per sottolinearne la specie e il suo legame di parentela con il Kulu-Ya-Ku.
Materiali[]
Icona | Nome | Rarità | Valore | Descrizione |
Tzitzi-Ya-Ku: scaglia | 4 | 440z | Materiale di Tzitzi-Ya-Ku. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. | |
Tzitzi-Ya-Ku: scaglia+ | 6 | 840z | Materiale raro di Tzitzi-Ya-Ku. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. | |
Tzitzi-Ya-Ku: frammento | 9 | 1300z | Materiale raro di Tzitzi-Ya-Ku. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. | |
Tzitzi-Ya-Ku: pelle | 4 | 640z | Materiale di Tzitzi-Ya-Ku. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Flessibile, usato nelle armature. | |
Tzitzi-Ya-Ku: pelle+ | 6 | 1240z | Materiale raro di Tzitzi-Ya-Ku. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Flessibile, usato nelle armature. | |
Tzitzi-Ya-Ku: pelle spessa | 9 | 1900z | Materiale raro di Tzitzi-Ya-Ku. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Flessibile, usato nelle armature. | |
Tzitzi-Ya-Ku: artiglio | 4 | 840z | Materiale di Tzitzi-Ya-Ku. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Leggero e affilato, usato in molte armi. | |
Tzitzi-Ya-Ku: artiglio+ | 6 | 1640z | Materiale raro di Tzitzi-Ya-Ku. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Leggero e affilato, usato in molte armi. | |
Tzitzi-Ya-Ku: artiglio duro | 9 | 2500z | Materiale raro di Tzitzi-Ya-Ku. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Affilato, usato in molte armi. | |
Tzitzi-Ya-Ku: fotoforo | 4 | 920z | Materiale di Tzitzi-Ya-Ku. Ottenuto rompendone gli organi pulsanti. Particolare, dai molteplici usi. | |
Tzitzi-Ya-Ku: fotoforo+ | 6 | 1680z | Materiale raro di Tzitzi-Ya-Ku. Ottenuto rompendone gli organi pulsanti. Particolare, dai molteplici usi. | |
Tzitzi-Ya-Ku: fotomembrana | 9 | 2600z | Materiale raro di Tzitzi-Ya-Ku. Ottenuto rompendone gli organi pulsanti. Dai molteplici usi. | |
Gemma wyvern rapace | 7 | 4000z | Gemma preziosa che può essere estratta dai wyvern rapaci. Si dice che possa essere venduta a caro prezzo sul mercato. | |
Rargemma wyvern | 9 | 8000z | Gemma di straordinaria purezza ottenuta da un wyvern rapace. Fragile, difficile da ricavare. |
Equipaggiamento[]
- Per ulteriori informazioni, vedi Equipaggiamento Tzitzi-Ya-Ku
Con i materiali di Tzitzi-Ya-Ku è possibile forgiare cinque armature diverse: Tzitzi, Tzitzi α, Tzitzi β, Tzitzi α+ e Tzitzi β+.
La seguente è una lista completa di armi di Tzitzi-Ya-Ku
Spade lunghe:
|
Doppie lame:
|
Falcioni insetto:
|
Balestre pesanti:
|
Colonna sonora[]
Lo Tzitzi-Ya-Ku non possiede una colonna sonora propria e utilizza quella dell'area in cui viene affrontato; tuttavia la colonna sonora del "mostro medio" degli Altipiani corallini è riferita a lui, poiché è l'unico mostro di medie dimensioni che vi si affronta lì.