![]() |
Italian Hunters United
ATTENZIONE: Si pregano tutti i lettori di visitare la pagina Italian Hunters United per ulteriori informazioni sul più grande progetto della community italiana! Fateci un salto e informatevi!.
|
Il Vaal Hazak (noto come Varuhazaku nella versione giapponese) è un Drago Anziano introdotto in Monster Hunter: World. È una grottesca creatura che abita i meandri della Valle putrefatta e ne usa i vapori mefitici, con i quali sembra essere in simbiosi. Con i suoi materiali è possibile forgiare l'armatura Vaal Hazak.
Fisiologia[]
Il Vaal Hazak è un drago anziano lungo ed esile con numerose caratteristiche fisiche uniche. Il suo corpo è coperto da scaglie argentate, oscurate da un velo di carne putrefatta del quale si ricopre. Possiede una doppia mandibola dotata di una fila di zanne lunghe e affilate simili a quelle dei pesci abissali. Ha due luminose macchie gialle ai lati della testa e due piccoli occhi rossi. Le dita e le punte delle ali sono adornate da artigli uncinati. È grande all'incirca come Kushala Daora e Teostra. La testa, il corpo e le zampe anteriori possono essere rotte. La coda può essere mozzata.
Comportamento e abilità[]
Questo drago vive uno stile di vita solitario e non permette agli altri mostri di avvicinarsi al suo territorio. Pur non reagendo sempre alla presenza dei cacciatori, è aggressivo verso tutti gli altri mostri grandi. È noto per seppellirsi nelle pile di ossa sparse per l'ambiente. Può collassare a terra e, se lasciato solo quando lo fa, carica l'effluvio per un potente attacco che lascia sempre a terra della carne putrefatta. Surclassa l'Odogaron in una disputa territoriale. Curiosamente, pur avendo le ali, non vola mai a meno che non venga cavalcato; in tal caso, mostra una mobilità aerea pari a quella del Kushala Daora.
Il Vaal Hazak è capace di ricoprire il suo corpo di un misterioso e letale miasma noto come Effluvio. Man mano che la sostanza si accumula nel corpo della vittima, può causare un grave indebolimento e perdita di forza. Il mostro è in grado di rilasciare questo miasma più violentemente sparando un raggio concentrato dalla bocca o spargendolo intorno a sé come una nube. Possiede anche la capacità di raccogliere l'effluvio dalle creature infette e dai cacciatori e di riassorbirlo nel proprio corpo, guarendosi dalle ferite e uccidendo la vittima nel processo. Se un cacciatore è coperto di effluvio e il mostro inizia ad assorbirlo, è consigliato consumare rapidamente una Nulbacca per annullare il processo. Nonostante le dimensioni, la sua forma snella gli permette di muoversi ad alta velocità e persino balzare coprendo distanze notevoli.
Apparizioni[]
Clicca su Expand per visualizzare.
Serie principale[]
- Monster Hunter: World (Introdotto)
- Monster Hunter World: Iceborne
Frontier[]
- Nessuna
Spin-off[]
- Nessuna
Debolezze[]
Elementi | Vulnerabilità | Anomalie | Vulnerabilità |
---|---|---|---|
Fuoco | ★★★ | Veleno | ★ |
Acqua | ✖ | Sonno | ★ |
Tuono | ★ | Paralisi | ★ |
Ghiaccio | ★★ | Scoppio | ★★ |
Drago | ★★★ | Stordimento | ★★ |
Materiali[]
Per ulteriori informazioni, vedi Equipaggiamento Vaal Hazak
Nome | Rarità | Valore | Descrizione |
Scaglia putrefatta | 7 | 2250z | Materiale raro di Vaal Hazak. Spesso ottenuto tramite il ricavo. Dall'ampio utilizzo. |
Vaal Hazak: carapace | 7 | 3350z | Materiale raro di Vaal Hazak. Spesso ottenuto tramite le ricompense. Solido, usato nelle armature. |
Vaal Hazak: membrana | 7 | 3500z | Materiale raro di Vaal Hazak. Raramente lasciato dai mostri. Infuso con l'elemento drago. |
Vaal Hazak: coda | 7 | 4900z | Materiale raro di Vaal Hazak. Ottenuto tramite il ricavo. Rigido, usato nelle armature. |
Vaal Hazak: zanna+ | 7 | 4600z | Materiale raro di Vaal Hazak. Ottenuto rompendone la testa. Affilato, usato in molte armi. |
Vaal Hazak: sperone | 7 | 4750z | Materiale raro di Vaal Hazak. Ottenuto rompendone le zampe anteriori. Leggero e affilato, usato in molte armi. |
Vaal Hazak: ala | 7 | 4450z | Materiale raro di Vaal Hazak. Ottenuto rompendone il corpo. Leggero, ma piuttosto resistente. |
Vaal Hazak: gemma | 8 | 12000z | Gemma preziosa che si forma all'interno del Vaal Hazak. Racchiude un potenziale enorme. |
Equipaggiamento[]
Per ulteriori informazioni, vedi Equipaggiamento Vaal Hazak
Con i materiali di Vaal Hazak è possibile forgiare tre armature: Vaal Hazak α, Vaal Hazak β e Vaal Hazak γ. L'ultima deriva dal Vaal Hazak arcitemprato.
La seguente è una lista di tutte le armi di Vaal Hazak.
Spadoni:
|
Spade lunghe:
|
Martelli:
|
Lance:
|
Lance-fucili:
|
Spadasce:
|
Lame caricate:
|
Falcioni insetto:
| |
Balestre leggere:
|
Archi:
|
Descrizione[]
|
Informazioni utili[]
“ | Se respiri i vapori della valle, sarai contaminato e la tua salute andrà via via diminuendo. Vai nelle aree dove i vapori sono meno forti e, se dovessi essere contaminato, fai del tuo meglio per liberartene. | „ | |
Etimologia[]
Il nome del Vaal Hazak deriva dall'unione di due parole, Vaal (il quale è un riferimento al Valhalla, una sorta di oltretomba per i guerrieri della mitologia nordica) e Hazak (che deriva dalla parola inglese Hazard, ovvero Pericolo).
Colonna sonora[]
Il Vaal Hazak possiede una colonna sonora propria, composta da due temi (normale e inseguimento).
Monster Hunter: World[]
Keeper of Hades - Vaal Hazak[]
Keeper of Hades - Vaal Hazak: The Chase[]
Altre versioni[]
Vaal Hazak funereo[]
Una variante di Vaal Hazak introdotta in Monster Hunter World: Iceborne.
Galleria[]
For more images, see Vaal Hazak Photo Gallery
Curiosità[]
- Appare come carta giocabile in TEPPEN.
Monster Hunter: World[]
- Il suo tema d'inseguimento dell'Invenzione nr. 2 di Johann Sebastian Bach.