Il Valstrax è un drago anziano introdotto in Monster Hunter Generations Ultimate. È uno dei due mostri di copertina di Generations Ultimate, nonché il boss finale della sua storia offline.
Fisiologia[]
Il Valstrax è un esile drago anziano ricoperto da luccicanti scaglie argentate. La sua caratteristica principale sono le sue ali, che si sono fuse in una struttura simile ad un tridente, con ciascun segmento terminante in un apertura che espelle energia drago sotto forma di fiamme rossastre. Il suo dorso è adornato da protuberanze simili a pinne. La sua testa è simile a quella degli uccelli e ha una piccola cresta, mentre gli occhi hanno le iridi rosse e la sclera blu. Il petto ha tre fessure orizzontali che vengono utilizzate per assimilare e pressurizzare l'aria come la turbina di un aereo.
Comportamento e abilità[]
Il Valstrax vola ad alta velocità assorbendo l'aria grazie alla fessura sul petto, per poi combinarla con l'energia dielemento drago ed espellerla dalle ali come un propulsore a razzo. Può manipolare la posizione e la struttura delle sue ali per variare il tipo di attacco che sferra, oltre che per muoversi liberamente in aria fluttuando in ogni direzione. Le sue ali sono estremamente flessibili e possono allungarsi come una lancia per sferrare attacchi in affondo, piegarsi come una lama per attacchi in spazzata, oppure aprirsi come un palmo per schiacciare un bersaglio. Utilizzando le sue punte alari simili a feritoie, può anche sfruttarne la propulsione per velocizzare gli attacchi, permeare i suoi colpi fisici con l'elemento drago, sparare raffiche di colpi drago, o provocare grandi e precise esplosioni. Il Valstrax è estremamente resistente e atletico, capace di muoversi agevolmente anche sul terreno e di cambiare la forma delle proprie ali quasi istantaneamente, oltre che di sopravvivere a collisioni quando vola ad alta velocità.
Il suo attacco più potente vede il Valstrax spalancare l'apertura sul petto, assimilando quanta più aria possibile per poi balzare in aria con un piccolo salto e poi sfrecciare per l'orizzonte. Qui si ammanterà di energia drago rossa, assumendo una forma simile a una cometa rossa. Dopo aver fatto un giro intorno al cacciatore, il Valstrax eseguirà un giro della morte rompendo il muro del suono per poi lanciarsi verso il terreno ricoperto di energia drago. In seguito, rimarrà sfiancato per qualche secondo, permettendo ai cacciatori di contrattaccare.
Il Valstrax è un mostro asociale che trascorre la maggior parte del tempo ad altitudini elevate, discendendo solo per cacciare. Nonostante non sia particolarmente aggressivo, tende a schiantarsi accidentalmente e a distruggere contro tutto ciò che invade il suo spazio aereo, incluse le aeronavi. Pur preferendo tenersi a distanza da cacciatori e altri mostri, risponde con ferocia se viene aggredito o se il suo territorio viene invaso.
Habitat[]
Il Valstrax è un mostro nomade che si trova in una vasta gamma di ambienti. Viene comunemente associato con le rovine elevate.
Apparizioni[]
Serie principale[]
- Monster Hunter Generations Ultimate (Introdotto)
Spin-off[]
- Monster Hunter Spirits
- Monstie Drop Monster Hunter Stories
Crossover[]
- Puzzle & Dragons
- Gyuakuten Othellonia
- TEPPEN
Dati[]
Danni fisici[]
Parte del corpo | Taglio | Contundente | Proiettili |
---|---|---|---|
Testa | 55 | 60 | 45 |
Collo | 40 | 30 | 40 |
Corpo | 30 | 25 | 45 |
Zampe alari | 30 | 30 | 60 |
Zampe anteriori | 25 | 24 | 25 |
Zampe posteriori | 25 | 24 | 20 |
Ali | 22 | 25 | 10 |
Coda | 30 | 24 | 20 |
Danni elementali[]
Parte del corpo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Testa | 25 | 25 | 25 | 25 | 0 |
Collo | 25 | 25 | 25 | 25 | 0 |
Corpo | 20 | 20 | 20 | 20 | 0 |
Zampe alari | 15 | 15 | 15 | 15 | 0 |
Zampe anteriori | 25 | 25 | 25 | 25 | 0 |
Zampe posteriori | 15 | 15 | 15 | 15 | 0 |
Ali | 25 | 25 | 25 | 25 | 0 |
Coda | 20 | 20 | 20 | 20 | 0 |
Descrizione[]
Informazioni utili[]
Monster Hunter Generations Ultimate[]
Mosse rivelatrici![]
“ | Il Valstrax apre le ali prima di attaccare, quindi tienile d'occhio per prevedere le sue mosse. Se il dorso delle ali punta in avanti, si prepara a caricare. Se mostra i propulsori, preparati ad un attacco d'ali, o ad una pioggia di fuoco! | „ | |
Materiali[]
vedi Materiali Valstrax
Equipaggiamento[]
vedi Equipaggiamento Valstrax
Galleria[]
vedi Galleria Valstrax
Colonna sonora[]
Il Valstrax ha un tema proprio.
Monster Hunter Generations Ultimate[]
Silver-Winged Scarlet Star - Valstrax[]
https://youtu.be/xOlPIHIe2rM?si=v0y0-hbsrIjzr_xD
Note[]
- Entrambi gli artigli, il dorso, il torace, la testa ed entrambe le ali possono essere rotte, mentre la coda può essere mozzata.
- Il nome giapponese del Valstrax, Barufaruku, è una combinazione di baroru (in giapponese "valore") e farukon (in giapponese "falco").
- Il Valstrax condivide il titolo di mostro di copertina di Monster Hunter Generations Ultimate con il Cruor Diablos.
- Il Valstrax si è classificato 4° nella classifica dei mostri più popolari della serie, in onore del ventesimo anniversario.
- Il tema del Valstrax si è classificato al primo posto nella classifica dei temi più popolari della serie, e ha dunque ricevuto un remix techno ufficiale da parte di CAPCOM.
Monster Hunter Generations Ultimate[]
- Quando si infuria, il Valstrax emette una quantità eccessiva di energia drago dalle aperture su ali, testa e petto, che dunque non ricevono danni elementali. Utilizzerà inoltre con maggiore aggressività gli attacchi che infliggono il malus da drago.
- Gli attacchi con le ali del Valstrax variano a seconda della posizione di queste ultime. Quando sono rivolte in avanti, può attaccare con cariche velocissime, "pugni", e persino, a volte, con un attacco unico dove sfreccia in aria, andando alle spalle del cacciatore, e poi gli si schianta addosso. Al contrario, quando sono rivolte all'indietro, attacca con schianti, esplosioni caricate, e missili da lunga distanza. È bene notare, tuttavia, che il Valstrax può alterne entrambe le "modalità" a comando, e cercherà di sferrare serie di attacchi cambiando modalità velocemente.
- Quando si infuria, molti degli attacchi con le ali del Valstrax infliggono il malus da drago a causa dell'eccessiva quantità di energia espulsa, che dunque rende schianti e fendenti molto più pericolosi.
- Come quelli dello Zinogre stigeo, alcuni degli attacchi del Valstrax infliggono sempre il malus da drago, specialmente quando si infuria. Per bilanciare la situazione, è consigliato munirsi di nulbacche, armature con resistenza all'elemento drago oppure, nonostante la sua elevata vulnerabilità a quasi tutti gli elementi, di armi con solo danno fisico, così da aggirare il malus.
- Le armi da spadaccino del Valstrax hanno una barra di Acutezza inusuale composta solamente dal Bianco e dal Rosso.
- Il ruggito del Valstrax richiede Tappi orecchie+ per essere nullificato.
- Se si attacca sufficienti volte il petto del Valstrax mentre sta assorbendo aria, l'energia drago al suo interno detonerà, facendolo cadere al suolo e lasciando a terra un residuo.
- Il primo incontro con il Valstrax (durante la missione urgente "Il Gravios che vien con la cometa") può terminare in tre modi differenti: infliggendogli danni a sufficienza da respingerlo, perdendo i sensi (anche solo una volta), oppure selezionando "Rientra al villaggio" dopo aver visionato il filmato. Ciascuna di queste tre opzioni permetterà di proseguire con la storia (anche se i personaggi si comportano come se la seconda opzione sia quella avvenuta, facendo dunque supporre che sia quella canonica).
- Curiosamente, il tema del Valstrax non viene riprodotto durante questa sezione, e viene anzi sostituito da quello della palude. È inoltre l'unico momento in tutto il gioco in cui il Valstrax compare in questa mappa.