Il Vulcano è una zona di caccia introdotta in Monster Hunter 2. Molto più grande del Vulcano Antico, è persino più inospitale. Difatti, tende spesso ad eruttare, anche durante le missioni. In Monster Hunter Freedom Unite, sono state aggiunte due aree (9 e 10), create apposta per cacciare il Lavasioth. Ritorna anche in Monster Hunter Generations.
I flussi di lava di questa regione sono estremamente pericolosi e di notte fuoriescono dal vulcano, modificando l'area circostante. In alcune aree sono presenti delle rocce esplosive.
Risorse[]
Ossa[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Osso |
Aree 9 e 10[] |
Insetti[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Scarafaggio Assassino | Aree 2 e 10 |
Insetto Lampo | Aree 2 e 10 |
Insetto Dio | Aree 2 e 10 |
Insetto Arcobaleno | Aree 2 e 10 |
Hercudrome | Aree 2 e 10 |
Guscio d'Insetto | Aree 1, 2 e 10 |
Bacche[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Bacca Esplosiva | Aree 1 e 7 |
Bacca ad Ago | Aree 5 e 7 |
Seme Drago | Area 6 |
Superseme | Aree 1, 3 e 7 |
Bacca Tropicale | Aree 1, 2, 5, 7 e 10 |
Guscio di Bacca | Aree 1 e 7 |
Minerali[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Pietra a Disco | Aree 1, 2, 3, 6, 8 e 10 |
Minerale Ferro | Aree 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8 e 10 |
Minerale Machalite | Aree 1, 3, 6 e 8 |
Minerale Dragonite | Aree 1, 4, 5 e 6 |
Minerale Arcobaleno | Area 8 |
Pietra Focaia | Aree 6 e 8 |
Cristallo Terra | Aree 2, 4, 5, 6, 8 e 9 |
Gioiello Akito | Aree 5 e 8 |
Gioiello Campo Battaglia | Aree 1, 2 e 10 |
Carbone | Aree 5, 6, 8 e 9 |
Piante[]
Risorsa | Aree in cui si trova |
---|---|
Erba Fuoco | Aree 1, 2, 5, 7 e 10 |
Peperoncino | Area 3 |
Pianta da Linfa | Area 5 |
Geografia[]
Campo Base[]
Situato sulla spiaggia, come quello della Giungla, ha una barca al posto della tenda, oltre alle solite due casse.
Area 1[]
Area aperta circondata da alte pareti e da un profondo burrone. Durante il giorno, vi bazzicano degli Apceros, mentre durante la notte pullula di Bullfango e Ioprey.
Mostri: Apceros, Bullfango, Ioprey
Area 2[]
Altra area aperta simile alla precedente, dove sono comuni Melynx, Ceanataur e Bullfango. Vicino all'ingresso dell'Area 3 è possibile vedere della lava scorrere su di una roccia.
Mostri: Bullfango, Melynx, Ceanataur
Area 3[]
Grotta vulcanica spesso frequentata dai Ceanataur. È richiesta una Bevanda Fresca perché il calore non prosciughi la salute.
Area 4[]
Grande grotta vulcanica aperta. Durante la notte, la lava che fuoriesce trasforma la zona in una sentiero a zig-zag. Spesso sono presenti Vespoid o Apceros. È anche frequentemente visitata da mostri grandi come Gravios o Rajang.
Mostri: Vespoid, Ceanataur, Apceros
Area 5[]
Altra grotta vulcanica con al suo interno numerosi punti di raccolta minerali. Comunemente abitata dai Vespoid, viene solitamente visitata anche dai mostri grandi.
Mostri: Bullfango, Ioprey, Remobra, Vespoid
Area 6[]
Area a forma di mezzaluna con al suo interno vari punti di raccolta minerali. La strada che conduce all'Area 8 è percorribile solo durante il giorno, poiché durante la notte una roccia vulcanica la bloccherà.
Mostri: Ioprey, Bullfango, Ceanataur, Remobra
Area 7[]
Sentiero roccioso che passa intorno ad un fiume di lava. Durante il giorno, ha una forma circolare ed il suo centro è inaccessibile, mentre durante la notte la lava ricoprirà gran parte della zona, donandole una forma a mezzaluna.
Mostri: Ioprey, Bullfango, Ceanataur, Remobra
Area 8[]
Piccolo dirupo che presenta diversi punti di raccolta minerali. È inaccessibile durante la notte.
Mostri: Remobra, Ioprey, Melynx
Area 9[]
Area che si affaccia su di uno specchio di lava. È solitamente abitata da dei Ceanataur ed è una delle due aree dove si affronta il Lavasioth.
Mostri: Remobra, Ceanataur, Apceros
Area 10[]
Simile all'Area 9, è anch'essa abitata dai Ceanataur ed è il secondo dei due luoghi dove si affronta il Lavasioth.
Mostri: Remobra, Ceanataur, Apceros
Area Segreta[]
C'è una probabilità del 3% di comparire in quest'area durante delle missioni di Alto Grado o Grado G. È presente un punto di raccolta minerali, ma anche dei Bullfango. Situata fra le aree 5 e 6
Mostri: Bullfango