Monster Hunter Wiki ita Wiki
Advertisement

Lo Xeno'jiiva è un drago anziano introdotto in Monster Hunter: World. È il boss finale della storia di World.

Fisiologia[]

Lo Xeno'jiiva è un grande drago dall'aspetto ultraterreno. Ha due occhi e sei organi sensoriali arancioni lungo le corna. Parti del suo corpo si illuminano di un azzurro etereo, facendo apparire la sua pelle cristallina e traslucida. Le sue ali sono sbrindellate ai bordi delle membrane e sono di colore blu-grigiastro. Quando si infuria, il suo torace si illumina di rosso caldo e arancione. Una volta maturato, e aver fatto la muta innumerevoli volte, lo Xeno'jiiva subisce un profondo cambiamento che lo trasforma nel Safi'jiiva.

Comportamento e abilità[]

Prima di schiudersi, lo Xeno'jiiva si iberna all'interno di un bozzolo e attira i draghi anziani morenti verso la sua posizione, dove assorbe la loro bioenergia per nutrirsi e diventare più forte. Dopo la schiusa, lo Xeno'jiiva può utilizzare la bioenergia assorbita sotto forma di una fiamma azzurra. Spara queste fiamme come soffi esplosivi o raggi concentrati, che possono anche riscaldare o detonare le aree che colpiscono, provocando malus da drago o malus da fuoco. Di conseguenza, il suo corpo genera un'immensa quantità di energia che può danneggiare coloro che lo circondano.

Lo Xeno'jiiva è molto aggressivo dall'istante in cui fuoriesce dal bozzolo e possiede un potere incredibile sin da subito. Tuttavia, è piuttosto incauto e goffo con i suoi attacchi, scaricando energia esplosiva con slancio avventato e a volte inciampando nei buchi che crea con il suo soffio infuocato. Inizialmente, sembra fare affidamento più sul travolgere i nemici con il suo gigantesco corpo anziché usare attacchi elementali. Tuttavia man mano che lo scontro prosegue, diventa sempre più abile nell'usare sia il suo corpo che i suoi poteri, affinando i suoi attacchi in raggio e sparandoli in molteplici direzioni, usandoli anche per riscaldare il terreno e sferrare attacchi esplosivi.

Quando portato al limite, entra in uno stato "critico" dove il suo corpo emana fiamme azzurre mentre la bioenergia straborda nei dintorni, provocando esplosioni intorno a sé. In questo stato, lo Xeno'jiiva è molto più aggressivo e può produrre molta più energia, ma di conseguenza è molto più vulnerabile. Per via della sua incapacità di controllare il suo potere, lo Xeno'jiiva può sfiancarsi se usa troppa energia tutta in una volta.

Habitat[]

Lo Xeno'jiiva si trova solo nella Caverna del fato. Tuttavia, dei bozzoli e mute di Xeno'jiiva sono visibili alla Valle remota, dove uno Xeno'jiiva è riuscito a sopravvivere e mutare sufficienti volte da raggiungere la sua forma matura, quella del Safi'jiiva.

Similmente a quella dello Zorah Magdaros, la missione facoltativa per combattere lo Xeno'jiiva appare casualmente dopo aver completato una missione o essere rientrati da una spedizione. Rimarrà solo per un periodo di due missioni per poi scomparire nuovamente. Prestare attenzione alla musica e ai messaggi di sistema per vedere se lo Xeno'jiiva è apparso. Dal grado cacciatore 16 in poi, le probabilità che la missione compaia aumentano insieme al GC. Le missioni facoltative di Xeno'jiiva e Zorah Magdaros non appaiono mai insieme, ma possono apparire insieme a quella dello Shara Ishvalda.

Apparizioni[]

Serie principale[]

Spin-off[]

  • Nessuna

Dati[]

Danni fisici[]

Parte del corpo Taglio Contundente Proiettili
Testa 70 (80 se rotta) 70 (80 se rotta) 55 (60 se rotta)
Testa (critico) 80 100 60
Collo 30 30 25
Collo (critico) 50 50 30
Corpo 25 25 25
Corpo (critico) 60 60 40
Torace 60 60 30
Torace (critico) 100 80 70
Zampa anteriore 50 50 45
Zampa anteriore (critico) 70 90 60
Zampa posteriore 22 22 15
Zampa posteriore (critico) 50 50 40
Ali 50 50 30
Ali (critico) 100 80 50
Coda 25 25 15
Coda (critico) 50 50 30
Punta della coda 70 70 45
Punta della coda (critico) 90 90 60

Danni elementali[]

Parte del corpo Fuoco Acqua Tuono Ghiaccio Drago
Testa 20 10 10 10 20
Testa (critico) 15 30 30 30 15
Collo 15 10 10 10 15
Collo (critico) 15 30 30 30 15
Corpo 15 10 10 10 15
Corpo (critico) 15 30 30 30 15
Torace 20 10 10 10 20
Torace (critico) 15 30 30 30 15
Zampa anteriore 20 10 10 10 20
Zampa anteriore (critico) 15 30 30 30 15
Zampa posteriore 10 5 5 5 10
Zampa posteriore (critico) 10 20 20 20 10
Ali 15 10 10 10 15
Ali (critico) 15 30 30 30 15
Coda 10 5 5 5 10
Coda (critico) 10 20 20 20 10
Punta della coda 20 10 10 10 20
Punta della coda (critico) 15 30 30 30 15

Descrizione[]

Monster Hunter: World
Una nuova specie rinvenuta nelle profondità della Landa dei cristalli. Non si hanno molte informazioni né riguardo il suo collegamento con i draghi anziani, né sulla sua biologia.

Informazioni utili[]

Monster Hunter: World[]

Lo Xeno'jiiva è solito lanciarsi in una furia distruttiva se i suoi arti colmi di energia ricevono abbastanza danni. Evita la sua furia e avrai un'ottima occasione per contrattaccare.


Materiali[]

vedi Materiali Xeno'jiiva

Equipaggiamento[]

vedi Equipaggiamento Xeno'jiiva

Galleria[]

vedi Galleria Xeno'jiiva

Colonna sonora[]

Lo Xeno'jiiva ha due temi, uno riprodotto durante la prima fase dello scontro e uno durante la seconda.

Monster Hunter: World[]

Guiding Lamp to the Otherworld[]

https://youtu.be/cA_d8u-bcFw?si=N2LWWBUuUQ5W20zr

How Life Springs Anew[]

https://youtu.be/2ZJnnrzmBz4?si=hKpBdUo0MRbeOX0u

Note[]

  • La testa, entrambe le zampe anteriori e le ali possono essere rotte.
  • Dopo aver scoperto lo Xeno'jiiva al termine della storia di World, la sua sezione delle note di caccia sarà vuota e priva di descrizione. Tuttavia, dopo aver completato la storia di Iceborne e aver scoperto che il Safi'jiiva è la forma adulta dello Xeno'jiiva, la pagina di quest'ultimo avrà una descrizione e delle informazioni utili.
  • Il nome di questo mostro deriva dalla parola greca xenos (ξένος) che significa "strano" o "estraneo", e da jīva, che nell'induismo indica gli esseri viventi.
  • Lo Xeno'jiiva si è classificato 43° nella lista dei mostri più popolari della serie, in onore del ventesimo anniversario.
Advertisement