Lo Yama Tsukami (noto come Yamatsukami nella versione giapponese) è un Drago Anziano introdotto in Monster Hunter 2.
Fisiologia[]
Lo Yama Tsukami è un insolito drago anziano dal corpo simile a quello di una piovra. È ricoperto da muschio, alghe e diverse altre piante e possiede quattro spessi tentacoli. Inoltre, ha due grandi baffi e una dentatura inquietantemente simile a quella degli esseri umani. All'interno del suo corpo, produce un gas che gli permette di fluttuare a mezz'aria.
La ragione per cui è stato classificato come drago anziano è perché, come il Kirin, non rientra in nessun'altra categoria. Il suo rapporto con ogni altro mostro è sconosciuto.
Abilità[]
È noto per la sua sorprendente abilità di fluttuare per lunghe distanze senza alcun tipo di supporto. Non è noto come ne sia capace, ma si suppone sia grazie a un gas simile all'elio che produce all'interno del proprio corpo. Pare avere una relazione simbiotica con gli insetti-tuono grandi, ai quali permette di riposare all'interno del suo corpo e maturare a patto di poterli utilizzare come mezzi di difesa in caso di necessità, scagliandoli violentemente contro i nemici. Può rilasciare del gas infiammabile dai pori sul suo corpo.
Comportamento[]
È una creatura pericolosa, ma tende a essere docile dopo essersi nutrito. Le sue dimensioni e la sua capacità di fluttuare gli permettono di sfuggire alla maggior parte degli scontri, ma diventa spaventosamente aggressivo se messo all'angolo.
Habitat[]
È stato avvistato esclusivamente nelle zone forestali e montuose più remote, le uniche capaci di ospitare una creatura di tali dimensioni. Spesso riposa in cima alle antiche torri.
Apparizioni[]
Descrizione[]
|
Colonna sonora[]
Lo Yama Tsukami possiede una colonna sonora propria, composta da un unico tema riprodotto durante lo scontro.
Monster Hunter 2[]
The Mountain in the Sky - Yama Tsukami[]
Curiosità[]
- In Monster Hunter 2 e Monster Hunter Frontier lo si affronta in modo molto diverso rispetto a Monster Hunter Freedom Unite. Inizialmente, infatti, era necessario inseguirlo lungo la torre, combattendolo nelle zone a spirale (le aree 6 e 8). In seguito, fuggiva in cima alla torre, guadagnando molti nuovi attacchi ma esponendo agli attacchi i tentacoli e i baffi. Su Freedom Unite, invece, lo si affronta in una versione modificata della torre, dove resta in una singola area per tutta la durata della missione.
- Anche se non è possibile catturarlo, le bombe soporifere lo fanno vacillare. Se lanciate quando si prepara a soffiare aria, cade al suolo e lascia a terra un residuo.
- Il suo nome occidentale è identico a quello giapponese, con l'unica aggiunta di uno spazio (Yamatsukami nella versione giapponese e Yama Tsukami in quella occidentale).
- È possibile bloccare il suo soffio di vento solo con l'abilità Guardia +3, mentre avere l'abilità Tenacia permette ai cacciatori di sopravvivere anche venendo colpiti.
- Se non si riesce a ucciderlo prima dello scadere del tempo, la missione fallirà.
- È possibile far scomparire gli insetti-tuono grandi che richiama semplicemente uscendo dall'area e rientrandovi.
- Il suo stomaco si restringe a seconda della salute rimasta. La terza volta che lo stomaco si ritira, significa che sta per morire.
- A giudicare dalla forma dei denti e dalle piante che gli crescono sul dorso, è possibile che sia erbivoro.
- Quando cade dopo essere stato colpito dalle bombe soporifere, rimane a terra per un breve periodo di tempo attaccando con gli insetti-tuono grandi; in seguito, finge di rialzarsi in volo e si lascia cadere sui cacciatori.
Monster Hunter Freedom Unite[]
- L'esemplare che si affronta nella missione scaricabile è più potente del normale ma garantisce un maggior numero di ricompense.
Monster Hunter Frontier[]
- Nell'HR 100, si circonda di un'aura rossa che impedisce agli artiglieri di colpirlo a meno che non stia compiendo un azione.
- È possibile inibire ciò con il sigillo Super Pierce Crouch.
- Ora infligge molti più danni del normale e può essere ucciso in qualunque area della torre.